Statale 18 chiusa, Protezione civile risponde ma se ne lava le mani. Il problema resta ad Anas

Non hanno ancora sortito i risultati sperati le pressioni del consigliere regionale Antonio Lo Schiavo

Il dipartimento di Protezione civile della Calabria ha riscontrato, con propria nota del 28 marzo a firma del dirigente generale, ing. Domenico Costarella, la richiesta di intervento urgente di Protezione civile sulla Statale 18, nel tratto tra Vibo Valentia e Pizzo interessato dal crollo di massi e pertanto chiuso alla circolazione, formulata dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti.

Nella nota di riscontro, la Protezione civile regionale assicura di essere in contatto con Anas per monitorare l’evolversi della situazione e, relativamente alla specifica richiesta di intervento invocata da Lo Schiavo ai sensi dell’art. 25 del D. Lgs. n.1 del 2018 Codice della Protezione civile, asserisce che tale possibilità di intervento è da intendersi riferita ad uno stato di emergenza di rilievo regionale al verificarsi di eventi calamitosi da fronteggiarsi con mezzi e poteri straordinari.

Nella nota di riscontro, la Protezione civile regionale assicura di essere in contatto con Anas per monitorare l’evolversi della situazione e, relativamente alla specifica richiesta di intervento invocata da Lo Schiavo ai sensi dell’art. 25 del D. Lgs. n.1 del 2018 Codice della Protezione civile, asserisce che tale possibilità di intervento è da intendersi riferita ad uno stato di emergenza di rilievo regionale al verificarsi di eventi calamitosi da fronteggiarsi con mezzi e poteri straordinari.

Nel caso in specie, si aggiunge che, l’eventuale adozione di un’ordinanza di Protezione civile non avrebbe effetti acceleratori sulla realizzazione degli interventi necessari in quanto non potrebbe operare deroghe al Codice degli appalti. In ogni caso la Regione, attraverso il dipartimento interessato da Lo Schiavo, assicura di essere in costante contatto con Anas dicendosi disponibile a fornire qualsiasi supporto che dovesse essere richiesto.

Al contempo, sempre in data 28 marzo, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo si è rivolto proprio ad Anas chiedendo un incontro urgente al Capo compartimento competente sull’arteria in questione, spiegando che: “essendo necessario predisporre ogni più utile intervento volto ad ottenere il ripristino e la messa in sicurezza di questa importantissima arteria, sono a richiedere un urgente incontro al fine di approfondire ogni aspetto della vicenda e poter così, dal mio versante istituzionale, intraprendere le opportune iniziative di mia competenza”.

In ogni caso, nonostante le segnalazioni ed i disagi cui vanno incontro le popolazioni di Vibo Valentia, la Statale 18 resta chiusa.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Due auto – una Peugeot e un’Audi – si sono scontrate violentemente. Le persone coinvolte sono state trasportate in ospedale
Il primo cittadino di Pizzo saluta con orgoglio la nomina del manager calabrese alla guida della Fondazione Forte Marghera: la sua esperienza è un esempio di visione e metodo per la valorizzazione dei nostri beni culturali
Un decreto del presidente ridisegna l’intera macchina amministrativa, azzera i vertici e introduce nuovi dipartimenti: è il primo passo di un secondo mandato che punta a restituire efficienza e credibilità alla Regione, dopo gli scandali e le accuse di paralisi interna

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792