Beni confiscati, una leva fondamentale per la lotta alla ‘ndrangheta (video)

Beni confiscati, una leva fondamentale per la lotta alla ‘ndrangheta (video)

Da simboli del potere mafioso a strumenti di rinascita sociale ed economica: ma davvero i beni confiscati riescono a cambiare il volto della Calabria?

Per il primo appuntamento in prima serata, questo il tema al centro del dibattito a Spazio Pubblico. Una questione di grande attualità, vista l’odierna visita, per l’inaugurazione della caserma dei carabinieri a Limbadi, del ministro degli interni Matteo Piantedosi e dei vertici del comando generale dell’Arma.

A discuterne, insieme al conduttore, il magistrato Marisa Manzini e Alessandra Limardo (vice sindaco del comune di Limbadi). La confisca dei beni ai boss della ‘ndrangheta ritenuta una leva fondamentale alla lotta alle cosche.

A discuterne, insieme al conduttore, il magistrato Marisa Manzini e Alessandra Limardo (vice sindaco del comune di Limbadi). La confisca dei beni ai boss della ‘ndrangheta ritenuta una leva fondamentale alla lotta alle cosche.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La ripetizione del voto era stata disposta dopo il riconteggio delle schede relativo alle elezioni comunali svoltesi il 9 giugno del 2024, da cui era emersa la mancanza di due schede nella sezione 2
Grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco, l’incendio è stato circoscritto e si è evitato che le fiamme si propagassero alle attività limitrofe
Tra i momenti più intensi dell’evento, la declamazione delle poesie da parte della professoressa Antonella Valente, che ha regalato un tocco di emozione e nostalgia al pomeriggio romano

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792