Viaggiare a Pasqua: biglietti alle stelle per aerei, treni e bus

Assoutenti ha simulato alcuni spostamenti su tratte dal Nord al Sud del Paese e ha evidenziato che in alcuni casi ci saranno aumenti del 47%

Arrivano le feste e, naturalmente, viaggiare diventa pressoché impossibile. Per il periodo di Pasqua avremo biglietti alle stelle su treni, bus e aerei. A lanciare l’allarme è Assoutenti che ha simulato l’acquisto di biglietti dal Nord al Sud Italia per chi vuole rientrare a casa oppure per trascorrere il lungo ponte, vero e proprio anticipo di vacanze, nel Mezzogiorno. Il problema è il salasso che riguarda soprattutto i voli, con prezzi che arrivano al +470%.

Torino-Reggio Calabria 398 euro

Torino-Reggio Calabria 398 euro

Infatti le tariffe più elevate sono quelle per chi parte in aereo da Milano Linate, fa sapere l’associazione, Imbarcandosi venerdì 18 aprile e tornando martedì 22 aprile. In questo caso un biglietto per Brindisi costa oggi un minimo di 619 euro, più di un volo di andata e ritorno per New York nelle stesse date (da 571 euro con uno scalo). Servono almeno 518 euro per volare da Linate a Catania e ritorno, 499 euro per Palermo, 460 euro per Cagliari. Il volo di andata e ritorno da Genova a Catania, nelle stesse date, parte oggi da un minimo di 401 euro, e si spende più o meno lo stesso (398 euro) da Torino a Lamezia Terme. Senza contare ovviamente eventuali costi aggiuntivi come bagagli da imbarcare in stiva, la scelta del posto a sedere e i vari servizi “accessori” venduti dalle compagnie aeree.

Prezzi salati in treno

Non cambia molto la proiezione per quanto riguarda chi viaggia in treno secondo Assoutenti. Infatti per andare in treno a Reggio Calabria partendo venerdì 18 aprile da Torino (solo andata), si spende da un minimo di 195 euro, se si scelgono orari scomodi e soluzioni con lunghi tempi di percorrenza, a 360 euro per i collegamenti migliori. Per la tratta Milano-Reggio Calabria la spesa va da 104,4 euro (sempre scegliendo collegamenti lenti) a 345 euro per quelli più veloci. Si sfiorano 340 euro per andare da Genova a Lecce, 320 euro da Milano a Lecce, 311 euro da Torino a Lecce, 310 euro da Milano a Salerno.

Stangata anche sui bus

Lo stesso per il viaggio in pullman: partendo il 18 aprile la spesa supera i 120 euro per raggiungere Reggio Calabria partendo da Milano o da Torino. Oltre 100 euro il costo del biglietto per viaggiare dalle stesse città verso Lecce o Bari, 76 euro per la tratta Milano-Salerno. Più economico partire da Roma: 56 euro per raggiungere Reggio Calabria, 51 euro per andare a Lecce.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Premio Angelo Betti ad Alberta Nesci, la signora del vino, per il suo contributo alla tradizione e innovazione vitivinicola calabrese
Alla base delle contestazioni c’è il servizio riscossione affidato ad una società senza passare dal Consiglio. In campo anche l’ex sindaco Nicola Brosio
La Regione ha chiesto il potenziamento delle biglietterie in stazioni come Gioia Tauro, Lamezia, Paola e Scalea, ma Vibo è stata esclusa

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792