Quando il talento incontra la storia: il giovane dj Davide Buonanno accende il Polo Museale di Soriano

Tra le antiche mura del museo, le note elettroniche di un 13enne trasformano la cultura in esperienza viva. Un progetto che unisce generazioni e visioni

Il Polo Museale di Soriano Calabro è ancora una volta protagonista di un’iniziativa che celebra il talento giovanile del vibonese, unendolo alla storia e alla cultura del nostro territorio. Nella giornata di ieri, infatti, le prestigiose mura del Polo Museale sono diventate lo sfondo perfetto per una serie di riprese video che hanno avuto come protagonista il giovane Davide Buonanno, un promettente dj di soli 13 anni, studente della rinomata “Mat Academy”. Questa accademia è conosciuta per la sua eccellenza nella formazione dei futuri professionisti del mondo della musica elettronica.

La Direzione del Polo Museale, rappresentata da Mariangela Preta, e il sindaco Antonino Vittorio De Nardo, non hanno esitato a supportare il progetto, offrendo al giovane Davide una grande opportunità di visibilità. La sessione di riprese video, durata tutta la giornata, ha visto il coinvolgimento di una troupe altamente qualificata. Grazie alla collaborazione con la “Cristiano Service” e la squadra di fotografi internazionali capitanata da Armando Grillo, il set è stato curato nei minimi dettagli, facendo emergere la professionalità che da sempre contraddistingue questi esperti del settore.

La Direzione del Polo Museale, rappresentata da Mariangela Preta, e il sindaco Antonino Vittorio De Nardo, non hanno esitato a supportare il progetto, offrendo al giovane Davide una grande opportunità di visibilità. La sessione di riprese video, durata tutta la giornata, ha visto il coinvolgimento di una troupe altamente qualificata. Grazie alla collaborazione con la “Cristiano Service” e la squadra di fotografi internazionali capitanata da Armando Grillo, il set è stato curato nei minimi dettagli, facendo emergere la professionalità che da sempre contraddistingue questi esperti del settore.

Le immagini video girate durante l’evento faranno parte della “Talent Pool” del giovane artista, un importante strumento per la sua carriera musicale, che attraverso l’arte delle scenografie e la musica, ha trasformato il Polo Museale in un palcoscenico moderno e suggestivo. Nonostante il freddo sabato primaverile, le mura antiche sono state animate da un’energia giovane e vibrante, che ha portato un tocco di contemporaneità a un luogo carico di storia.

Vetrina unica

Il progetto è destinato a essere reso pubblico a breve, offrendo a Davide Buonanno una vetrina unica per il suo talento. Ancora una volta, il Polo Museale di Soriano Calabro si conferma come un centro dinamico e vitale, in grado di coniugare passato e presente, promuovendo la cultura e la musica come leve per la valorizzazione del nostro patrimonio artistico. Grazie alla continua programmazione di eventi pensati dalla Direttrice, il Polo Museale si conferma come un luogo dove la cultura e la bellezza non solo sono preservate, ma anche vissute e condivise con il pubblico.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Decisiva la segnalazione di un cittadino e l’immediato intervento delle forze dell’ordine
Crisi idrica nello schema acquedottistico Savuto: riduzioni in 17 comuni, compresa Lamezia Terme. Appello ai cittadini: usare l’acqua con responsabilità
Dopo l’annuncio in aula l’8 luglio, la nomina degli assessori arriva con una settimana di ritardo. L’opposizione critica la tempistica, ma il sindaco tira dritto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792