Regalo della Regione, viaggio-studio per cinquanta studenti meritevoli

Il programma, che prevede un soggiorno di tre giorni a Bruxelles dal 9 all'11 aprile, predisposto dalla Camera di commercio Belga

Sarà illustrato oggi  nella sala verde della Cittadella regionale, dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e dalla vice presidente con delega all’istruzione, Giusi Princi, il programma relativo al viaggio studio a Bruxelles, che avrà luogo dal 9 all’11 aprile 2024.

Sarà un viaggio formativo, predisposto dalla Camera di Commercio Belga, è offerto dalla Regione Calabria a 50 studenti, selezionati sulla base della media scolastica e sul livello di certificazione linguistica in inglese, e a 5 docenti scelti per il livello di certificazione linguistica e per la partecipazione a progetti Erasmus e a esperienze formative all’estero.

Sarà un viaggio formativo, predisposto dalla Camera di Commercio Belga, è offerto dalla Regione Calabria a 50 studenti, selezionati sulla base della media scolastica e sul livello di certificazione linguistica in inglese, e a 5 docenti scelti per il livello di certificazione linguistica e per la partecipazione a progetti Erasmus e a esperienze formative all’estero.

All’iniziativa interverranno l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, e la direttrice dell’ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti; parteciperà anche la commissaria dell’Arsac, Fulvia Caligiuri. Oltre agli studenti, ai dirigenti scolastici e ai docenti interessati, saranno presenti, inoltre, i dirigenti generali dei dipartimenti regionali coinvolti: Maria Francesca Gatto, istruzione, Maurizio Nicolai, programmazione, il direttore Uoa progetti strategici, Francesco Venneri, e la dirigente del settore politiche giovanili, Anna Perani. Al termine si potranno degustare i prodotti tipici calabresi offerti dalla Regione, per il tramite dell’assessorato all’agricoltura, e dall’Arsac.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Secondo l’indagine della Cna, le piccole imprese del Vibonese lavorano 193 giorni all’anno solo per pagare le tasse
Gli esperti spiegano che un anomalo anticiclone settembrino porterà caldo e temperature in aumento
Operazione congiunta dei militari della Stazione di Caccuri e della Sio del 14° Battaglione “Calabria”, con il coordinamento della Procura di Crotone

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792