Attesa per il meeting sulla sanità: Il Caffè Artistico Letterario affronta temi cruciali sulla prevenzione

Sabato 12 aprile a Palazzo Gagliardi, esperti discutono di allergie stagionali e malattie respiratorie

Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 18, Palazzo Gagliardi ospiterà un evento di grande rilevanza organizzato dal Caffè Artistico Letterario, presieduto dallo scrittore e critico letterario Domenico Muratore. Il meeting avrà come tema principale la prevenzione in sanità, un argomento che sta suscitando un crescente interesse e preoccupazione, non solo a livello regionale ma anche a livello nazionale.

Al centro della serata ci saranno due interventi di particolare attualità e spessore sociale. Il primo sarà tenuto da Guido Diano, medico condotto di Antonimina, in provincia di Reggio Calabria, che parlerà di “Allergopatiestagionali. Diagnosi e cura”, offrendo una panoramica approfondita su come affrontare le patologie allergiche che colpiscono molte persone, soprattutto in determinati periodi dell’anno. A seguire, il pneumologo Francesco Italia affronterà il tema delle “Malattie respiratorie e prevenzione”, concentrandosi su una delle principali problematiche sanitarie che affliggono la popolazione, con un’analisi delle malattie respiratorie più diffuse e delle strategie per prevenirle.

Domenico Muratore, moderatore dell’evento, ha dichiarato: “La nostra scommessa sul coinvolgimento del territorio sulle problematiche più vaste e di profondo interesse socio-sanitario continua con grande intensità. Questa volta, l’obiettivo è coinvolgere l’opinione pubblica vibonese su due aspetti essenziali della medicina moderna, che toccano da vicino la nostra realtà, grazie anche alla crescente disponibilità di dati rilevanti. La prevenzione e la cura di patologie sempre più comuni e aggressive devono diventare priorità per migliorare la qualità della vita di tutti”.

Muratore ha anche sottolineato l’importanza di porre attenzione sul sistema sanitario locale: “La medicina ospedaliera e quella territoriale sono temi di continuo dibattito, e il Caffè Artistico Letterario non ha mai mancato di denunciare le difficoltà e le criticità del nostro sistema sanitario. È fondamentale continuare a mettere al centro la difesa del diritto alla salute dei cittadini”.

L’incontro si aprirà con un indirizzo di saluto da parte delle autorità locali, tra cui il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, il vice presidente dell’Ordine dei Medici e Direttore del Distretto Sanitario, Raffaele Bava, e l’assessore alla Cultura, Stefano Soriano. Sarà un’occasione unica per sensibilizzare il pubblico e promuovere un dialogo costruttivo sulle questioni sanitarie che riguardano direttamente la vita quotidiana dei cittadini.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Bloccati dai carabinieri dopo un controllo stradale. Nel doppiofondo dell’auto, tre pistole pronte all’uso e un’ingente somma di denaro. I due arrestati sono finiti in carcere a Crotone
Scoperta una vera e propria raffineria della droga. Tra le campagne di Rizziconi, i carabinieri trovano panetti di cocaina pura e un laboratorio pronto alla lavorazione su larga scala
Entrambe le Amministrazioni erano state coinvolte in inchieste della Dda che avevano portato all’arresto dei rispettivi sindaci, Francesco Seminario, di area Pd, e Giuseppe Nicola Parretta, eletto con una lista civica

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie