Si è conclusa nel migliore dei modi una vicenda che aveva tenuto col fiato sospeso un’intera comunità. È stata infatti ritrovata viva la donna di 74 anni dispersa dal pomeriggio del 14 aprile nei pressi di Castrovillari. Le sue condizioni, seppur provate, sono state ritenute compatibili con il trasferimento in ospedale, dove ora si trova per ricevere le cure necessarie.
Le ricerche, attivate ufficialmente nella giornata di ieri – 15 aprile – a seguito della denuncia di scomparsa sporta dal marito, sono subito entrate nel vivo con il tempestivo avvio del protocollo previsto per i casi di persone disperse. In campo sono scesi i vigili del fuoco del Comando di Cosenza, in particolare il distaccamento di Castrovillari, supportati dall’Unità di Comando Locale (UCL), da personale specializzato TAS (Topografia Applicata al Soccorso), dal nucleo Cinofili e dall’unità SAPR dei vigili del fuoco della Calabria, che utilizza droni per la ricerca dall’alto.
Vista la complessità del territorio e la necessità di ampliare il raggio delle operazioni, questa mattina è stato richiesto l’intervento anche del Reparto Volo dei vigili del fuoco del Comando di Salerno. È stato così fatto decollare l’elicottero Drago VF57, che ha raggiunto la zona di ricerca in breve tempo.
Durante uno dei sorvoli mirati, proprio l’equipaggio del Drago VF57 ha individuato la donna, ancora in vita, ma in condizioni che richiedevano un intervento immediato. Gli elisoccorritori sono stati calati sul posto, hanno immobilizzato la 74enne utilizzando i presidi sanitari in dotazione e, con la massima delicatezza, l’hanno issata a bordo tramite una barella vericellata.
Una volta raggiunto il piazzale prestabilito per l’atterraggio, la donna è stata affidata alle cure del personale sanitario del Suem118, presente sul posto, che ha provveduto al primo soccorso e al trasferimento in ospedale per ulteriori accertamenti.