Settimana Santa: tra riti, tradizioni e religiosità (video)

In primo piano il significato dell'Opera Sacra, una delle più intense e toccanti forme di teatro religioso, la processione del Venerdì Santo e l'Affruntata del giorno di Pasqua

La Calabria si prepara a vivere i giorni più intensi e suggestivi dell’anno liturgico: la Settimana Santa, quando le strade si riempiono di antichi canti, processioni avvolte dal profumo d’incenso e piccole comunità che ritrovano, nei riti tramandati di generazione in generazione, la propria identità più profonda. In questo clima di attesa e raccoglimento a Spazio Pubblico momenti di riflessione con Franco Luzza (storico ed esperto di tradizioni religiose) e Caterina Malfarà Sacchini (priore della Confraternita del SS. Rosario di Sant’Onofrio).

Un’occasione per interrogarsi sul significato attuale dei riti pasquali, sul loro valore per le nuove generazioni e sulle sfide che le comunità affrontano per custodirli – tra turismo, media e modernità. Come sempre, lo spazio resta aperto al pubblico: commenti e domande in tempo reale diventeranno parte viva del dibattito. L’appuntamento è su noidicalabria.it, su Facebook e su YouTube: mercoledì sera accendiamo insieme i riflettori sulla Settimana Santa calabrese.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale. Variazioni per gli Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce e attivazione di bus sostitutivi su alcune tratte
Due ore di mobilitazione davanti al punto vendita gestito da Sorinat. Presenti sindacati e lavoratori per rivendicare dignità e rispetto: “Basta sacrifici ignorati”
È stato intercettato durante i controlli disposti dal questore Renato Panvino per interrompere i rifornimenti ai pusher attivi in città

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie