Discariche abusive a cielo aperto, scattano i sequestri: rifiuti pericolosi anche vicino ai corsi d’acqua

Operazione dei carabinieri a Crotone e Belvedere di Spinello. Sequestrate due aree colme di eternit, pneumatici e materiali da demolizione. Un uomo denunciato

I carabinieri della Compagnia di Crotone, con il supporto delpersonale del Gruppo carabinieri forestale del capoluogo pitagorico, hanno svolto dei servizi di controllo volti al contrasto del fenomeno delle discariche abusive.

Nel corso dell’attività è stata sequestrata un’area nel comune di Belvedere di Spinello e un’area ubicata nel comune di Crotone.

L’attività di controllo della Stazione di Belvedere di Spinello, fatta con il supporto del personale del Nucleo Forestale di Santa Severina ha portato al sequestro di un sito di circa 500 mq. Nell’area sono stati infatti rinvenuti numerosi elettrodomestici, pneumatici, materiale inerte ed eternit. Alcuni rifiuti presentavano anche segni di una precedente combustione, verosimilmente legati al tentativo di disfarsene. L’area sequestrata inoltre è nei pressi di un corso d’acqua.

I carabinieri del Nucleo Forestale hanno sequestrato un’area ubicata nel capoluogo pitagorico abusivamente utilizzata per lo stoccaggio di rifiuti speciali provenienti da demolizione , tra cui calcinacci e materiale plastico e ferroso. A seguito dell’attività è stato deferito un soggetto.

Questi controlli si incardinano nella più ampia attività di contrasto agli eco-reati intrapresa dal Comando provinciale dei carabinieri di Crotone sotto l’egida della Procura della Repubblica di Crotone.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Grazie anche al loro intervento, è stato possibile ritrovare la donna scomparsa nella giornata di ieri. Un episodio che poteva avere ben altri risvolti, ma che si è concluso nel migliore dei modi
Il dato emerge dalle tabelle Eurostat riferite al 2024. Nell’Unione europea il tasso di occupazione è, in media, al 70,8%, mentre in Italia è al 62,2%
Interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale. Variazioni per gli Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce e attivazione di bus sostitutivi su alcune tratte

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie