L’Affruntata, la fede che unisce tradizione e comunità nel giorno di Pasqua (video)

L’Affruntata, la fede che unisce tradizione e comunità nel giorno di Pasqua (video)

Una tradizione religiosa che si svolge in molti centri della Calabria. A Vibo Valentia presenze di comitive di turisti

L’Affruntata è una delle più sentite e suggestive manifestazioni religiose della Calabria e del Vibonese in particolare, celebrata la mattina di Pasqua. Essa rappresenta simbolicamente l’incontro tra la Madonna Addolorata e Gesù Risorto, un momento carico di emozione e significato spirituale.

Una tradizione religiosa che si svolge in molti centri della provincia di Vibo Valentia, attirando ogni anno migliaia di fedeli, turisti e curiosi. Paesi come Sant’Onofrio, Stefanaconi, Briatico, Vibo Valentia, San Gregorio dpIppona, Nicotera sono solo alcuni dei luoghi dove la sacra rappresentazione prende vita.

Una tradizione religiosa che si svolge in molti centri della provincia di Vibo Valentia, attirando ogni anno migliaia di fedeli, turisti e curiosi. Paesi come Sant’Onofrio, Stefanaconi, Briatico, Vibo Valentia, San Gregorio dpIppona, Nicotera sono solo alcuni dei luoghi dove la sacra rappresentazione prende vita.

Presenze massicce si sono registrate in particolare a Vibo Valentia, dove l’evento è stato seguito anche da comitive di turisti che hanno applaudito a lungo nel vedere la Madonna lasciarsi cadere il manto nero per vestire d’azzurro di fronte alla vista del figlio risorto.

La manifestazione è stata particolarmente commovente a Stefanaconi dove il rischio di annullarla è stato piuttosto concreto

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo il gesto clamoroso di Gagliardi, Murmura e Catania e l’incontro col questore Ruperti, il parco è stato riaperto. Ma l’emergenza sicurezza resta e la politica si gira dall’altra parte
L’edificio, finanziato con fondi Pnrr per oltre 3 milioni di euro, rischia di essere compromesso in modo irreparabile. Sul posto in azione numerose squadre dei vigili del fuoco
A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792