Calabria, boom di turisti a Pasqua: +15 mila visitatori rispetto al 2024. Occhiuto: siamo tra le mete più amate d’Europa

Spesa dei turisti stranieri oltre i 12 milioni ad aprile, 33.932 arrivi in soli tre giorni. E il governatore assicura: l’estate sarà ancora meglio

Un’ondata di turisti ha scelto la Calabria per le vacanze di Pasqua 2025: +15.000 presenze rispetto all’anno precedente, 33.932 arrivi registrati in soli tre giorni, e una spesa stimata di oltre 12 milioni di euro da parte dei soli visitatori stranieri nel mese di aprile. Numeri da record che confermano la regione tra le mete turistiche più amate d’Europa. Lo riferisce il presidente della Regione Roberto Occhiuto.

Le previsioni della Banca d’Italia confermano una tendenza in crescita costante: la Calabria non è più una destinazione “emergente”, ma una realtà consolidata che attrae sempre più visitatori dall’estero. Svizzera, Regno Unito, Spagna e Irlanda guidano la classifica dei principali Paesi di provenienza.

Le previsioni della Banca d’Italia confermano una tendenza in crescita costante: la Calabria non è più una destinazione “emergente”, ma una realtà consolidata che attrae sempre più visitatori dall’estero. Svizzera, Regno Unito, Spagna e Irlanda guidano la classifica dei principali Paesi di provenienza.

A trainare questo successo è un mix di bellezze naturali, ospitalità autentica e una comunicazione sempre più efficace. Le immagini delle spiagge calabresi e dei borghi arroccati sulle colline hanno fatto il giro del mondo, anche grazie ai social, contribuendo a costruire un’immagine nuova della regione, più moderna e attrattiva.

“Il meglio deve ancora venire”, assicura Occhiuto, lasciando intendere che la stagione estiva 2025 potrebbe superare ogni aspettativa.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Tribunale accoglie il suo ricorso. L’annuncio arriva da un lungo post sui social
Il governatore uscente: qualcuno si arrabbia perché vengo a visitare i cantieri, ma c’ho buttato il sangue
L’Umg apre uno spazio dedicato alla preghiera per i fedeli musulmani: sarà utilizzato per le funzioni religiose quotidiane e le festività islamiche

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792