Violenza su minore e stalking: due arresti dei carabinieri a Crotone e Napoli

I militari eseguono misure cautelari per due giovani accusati di abusi sessuali e persecuzioni, portando alla luce un caso di violenze ripetute

I carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Crotone, con l’ausilio dei carabinieri della compagnia di Casoria (Napoli) e di Borgo San Lorenzo (Firenze) hanno eseguito due misure cautelari nei confronti di altrettanti maggiorenni italiani, a Crotone e Arzano (Napoli). 

Nei confronti del primo, ventenne residente in un centro della provincia pitagorica, è stata emessa dal Tribunale di Crotone – su richiesta del pm – un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per una serie di episodi di violenza sessuale avvenuti nei confronti di una minorenne, nei pressi di luoghi pubblici abitualmente frequentati da minorenni.

Il secondo, poco più che ventenne di origine crotonese, ma dimorante in provincia di Napoli, è stato destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Secondo l’accusa, avrebbe avuto una conversazione a sfondo sessuale con la stessa ragazza minorenne, inviandole anche sue foto esplicite. 

Quanto emerso dalle indagini della Sezione Operativa è quindi un quadro di violenze ripetute, seppure con modalità diverse, nei confronti di una vittima molto giovane, da parte di entrambi i giovani destinatari delle misure.

Le attività svolte hanno portato a individuare anche un’altra vittima per un’altra ipotesi di reato, ancora una volta riconducibile al codice rosso: in questo caso l’autorità giudiziaria procede per il reato di atti persecutori, consistenti soprattutto in messaggi dai vari profili social con cui il secondo dei giovani già menzionati ha tempestato per mesi l’ex fidanzata. Fondamentale, in questo caso, il cambiamento delle abitudini di vita che la vittima ha dovuto adottare per sottrarsi alle attenzioni moleste dell’uomo.

Le attività di indagine, svolte a ritmo serrato per alcune settimane, hanno compreso l’aspetto tecnico e telematico, ormai irrinunciabile, insieme alle attività tradizionali, concretizzate in primis dall’acquisizione di testimonianze e informazioni, sotto la direzione e la guida diretta del pm.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dal 8 al 29 maggio al Centro Polivalente “M. Rossi” di Catanzaro, quattro appuntamenti per riflettere con i giovani su dipendenze, libertà e riscatto personalepol
Il primo cittadino si congratula con il club: successo straordinario costruito con dedizione e passione. L’amministrazione sarà sempre al fianco delle realtà sportive del territorio
Dal 17 al 22 giugno a Lamezia Terme la XIV edizione del festival dedicato a memoria, legalità e libertà d’espressione, nel nome di Giancarlo Siani e del giudice Francesco Ferlaino

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie