Un’esperienza unica e ricca di meraviglia ha coinvolto circa mille alunni dell’Istituto Comprensivo Ardito-Don Bosco di Lamezia Terme, protagonisti di due giornate dedicate alla scoperta del “Bosco delle Fate”, all’interno dei plessi Francica e Don Bosco. I bambini, suddivisi in turni, hanno preso parte all’evento “Mulino Didattico & Maestra Natura”, ideato e diretto dalle guide del Regno di Fata Gelsomina, vincitore del Premio Internazionale “La Fabbrica nel Paesaggio” UNESCO.
L’iniziativa, che da anni richiama migliaia di giovani esploratori da tutta la Calabria, ha avuto come ospite speciale l’ingegnere Fabio Aiello, presidente dell’associazione “Amici dell’Antico Mulino delle Fate”, giunto dalla Svizzera per accompagnare i piccoli nel cuore del bosco incantato. Attraverso immagini esclusive frutto di un decennale lavoro di monitoraggio con fototrappole, Aiello ha illustrato la ricca fauna del luogo, dalle volpi ai cinghiali, dai lupi ai caprioli, stimolando nei bambini il rispetto per la natura e il valore dell’attesa.
Più che nozioni, i piccoli esploratori hanno ricevuto strumenti per osservare, comprendere e meravigliarsi, imparando che per crescere servono due gambe: “Conoscenza” e “Amore”. L’iniziativa si è conclusa con i ringraziamenti all’intero corpo docente, in particolare alla dirigente Margherita Primavera, per la costante sensibilità verso le attività culturali e ambientali. Nuovi progetti didattici sono già in cantiere, riservati agli istituti scolastici più coinvolti e motivati.