Caos in Consiglio comunale, Forza Italia: responsabilità sì, inciuci no

Dopo la seduta consiliare del 30 aprile, i rappresentanti cittadini accusano il centrosinistra di incoerenza e immobilismo. Approvato il Bilancio consuntivo 2024 con il voto favorevole degli azzurri

“La vera politica si fa con la responsabilità, non con i ricatti sui numeri”. È un messaggio netto, quello che arriva da Forza Italia dopo la seduta del Consiglio comunale del 30 aprile, incentrata sull’approvazione del Bilancio consuntivo 2024. Il partito azzurro attacca frontalmente la maggioranza e il sindaco Enzo Romeo, accusandoli di “navigare nel caos” e di “essere già in crisi a soli nove mesi dall’insediamento”.

Secondo Forza Italia, la seduta avrebbe mostrato ancora una volta “quanto questa maggioranza sia frammentata e priva di una vera guida politica”. Un Consiglio, quello del 30 aprile, dove “confusione e continui riposizionamenti di alcuni consiglieri hanno fatto passare in secondo piano il vero scopo dell’assise: discutere e decidere nel merito, soprattutto su temi fondamentali come il bilancio”.

Nel comunicato, gli azzurri rivendicano la propria scelta di votare a favore del consuntivo, “un documento che – è bene ricordarlo – copre sia il primo semestre dell’amministrazione Limardo, sia il secondo dell’attuale gestione Romeo. Abbiamo riconosciuto il lavoro della nostra precedente amministrazione, che ha portato risanamento e trasparenza nelle casse comunali – si legge –. È un atto di responsabilità, non di faziosità”.

Il chiarimento sul significato tecnico del voto non manca: la mancata approvazione, spiegano, non avrebbe comportato lo scioglimento del Consiglio, bensì solo la nomina di un commissario che avrebbe ripresentato il bilancio entro 20 giorni. “Nessuno sarebbe andato a casa – puntualizzano – e questo avrebbe dato modo alle correnti della maggioranza in faida di riorganizzarsi e trovare un accordo per continuare a governare con le vecchie logiche del ricatto alla tenuta dei numeri”.

Per Forza Italia, dunque, non c’è alcun “inciucio”, ma coerenza e senso istituzionale. “Anche in opposizione – proseguono – si può essere coerenti con i principi di buona amministrazione a favore del bene della città”.

Attacco al sindaco e al centrosinistra

Non manca una stoccata al sindaco Romeo, accusato di non aver riconosciuto “l’alto senso di responsabilità di parte dell’opposizione” e di aver invece “continuato ad alimentare conflitti e tensioni interne alla maggioranza, frutto anche di alcune sue scelte discutibili. Ma cosa possiamo aspettarci – incalzano gli azzurri – da chi, dopo soli nove mesi, si trova già in difficoltà con i numeri e la tenuta della maggioranza? La responsabilità non si improvvisa: serve una visione chiara, coerenza e capacità di ascolto”.

Infine, l’affondo più duro: “Un’unica certezza emerge – scrivono –: la coalizione di centro-sinistra è spaccata, senza una visione chiara né una strategia condivisa. A soli nove mesi dall’insediamento, sarebbe il caso che il sindaco Romeo prendesse atto che non ha più una maggioranza su cui poter contare e che la sua amministrazione è giunta al termine. Dovrebbe prenderne atto e trarne le logiche conclusioni”.

Parole che non lasciano spazio a interpretazioni: Forza Italia si chiama fuori da ogni dinamica di accordi sottobanco, ma non rinuncia a giocare un ruolo da protagonista nella gestione della città. “La nostra opposizione – concludono – non si limita a criticare, ma si impegna a contribuire al bene comune, anche quando questo significa andare contro le logiche di potere o le strategie di corto respiro”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Uno strumento pratico progettato per fornire agli utenti informazioni sull’apporto lipidico e registrare le abitudini alimentari
Sempre nel terzo mese di quest’anno l’occupazione è diminuita invece su mese dello 0,1%, pari a -16mila unità. Disoccupazione giovanile sale al 19%

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie