Vandali in azione a Dasà, dove, nella notte tra giovedì e venerdì è stato vandalizzato il parco giochi pubblico, posto nello spazio antistante alla biblioteca Piergiovanni Salimbeni. Un gesto di inqualificabile inciviltà nei confronti di un bene pubblico che ha causato vari danni. Il fatto, non il primo nel luogo in questione, è stato denunciato con particolare rammarico e amarezza dall’amministrazione comunale a guida Raffaele Scaturchio sulla pagina social ufficiale.
“Ieri sera – recita lo sfogo dei componenti del governo locale – il nostro parco giochi è stato oggetto di atti di vandalismo che ha causato diversi danni: fontanella rotta, giochi danneggiati, cestini rotti e rifiuti sparsi dappertutto”. Si tratta di uno sfregio “a uno spazio pensato per il divertimento e la serenità dei più piccoli che si configura non come il danneggiamento di uno spazio urbano ma come una mancanza di rispetto verso tutta la comunità – in particolare verso i bambini – che ora non possono più giocare in sicurezza.” Quindi un monito ai “ragazzi che hanno compiuto questi atti: non c’è ribellione nell’infrangere ciò che appartiene a tutti; c’è solo egoismo e inciviltà”.
Oltre a dover affrontare ulteriori spese per le riparazioni utilizzando risorse di tutti i contribuenti. La zona, comunque, è videosorvegliata (sistema che sarà presto ampliato) e i tecnici stanno visionando le registrazioni. Quindi, partendo dal presupposto che “la vera sicurezza nasce dal rispetto. E il rispetto nasce dall’educazione”, un invito a tutti gli operatori sociali che hanno a che fare con bambini e ragazzi: “Ai genitori, agli insegnanti, agli adulti tutti: educhiamo insieme al senso civico. Il parco è di tutti. E tutti abbiamo il dovere di proteggerlo”.