Il Conservatorio Torrefranca apre le porte: un’occasione per scoprire da vicino la formazione musicale di qualità

Esperienza immersiva per conoscere l’offerta didattica, incontrare i docenti e partecipare a lezioni gratuite nei diversi corsi attivi
torrefranca

Il Conservatorio Statale di Musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia propone un’iniziativa rivolta a chi guarda alla musica non solo come passione, ma come percorso formativo e professionale da intraprendere con consapevolezza.

Con “Porte Aperte in Conservatorio”, il Torrefranca offre la possibilità di vivere un’esperienza diretta all’interno dell’istituzione: incontrare i docenti, visitare le aule e, soprattutto, partecipare a una lezione introduttiva gratuita nei corsi attivi. Un’occasione concreta per orientarsi, comprendere le caratteristiche dei diversi indirizzi e valutare con attenzione l’avvio di un cammino musicale.

L’offerta copre un’ampia gamma di discipline, spaziando tra ambiti classici, jazz e pop: arpa, canto (lirico, jazz e pop), pianoforte (classico, jazz e tastiere pop), chitarra (jazz e pop), batteria (jazz e pop), sassofono (classico e jazz), violino, viola, violoncello, contrabbasso, oboe, corno, trombone, fisarmonica, ma anche composizione, direzione di coro, tecnico del suono e musica per le immagini. Il tutto sotto la guida di professionisti che ogni giorno contribuiscono alla crescita di una realtà culturale vivace e in continuo sviluppo.

“Con questa iniziativa vogliamo permettere a chi è seriamente interessato allo studio della musica di conoscere da vicino l’ambiente del Conservatorio, il nostro metodo di lavoro, i nostri valori” – dichiara il direttore Vittorino Naso – “Crediamo in una formazione musicale di qualità, capace di unire rigore, passione e apertura verso le diverse espressioni artistiche contemporanee”.

Questa iniziativa non è un semplice “open day”, ma un gesto di apertura coerente con la missione educativa del Conservatorio: accompagnare talenti e aspiranti musicisti nella scoperta di un mondo complesso, affascinante e altamente formativo. Chi desidera partecipare può inviare la propria richiesta entro il 12 maggio 2025 all’indirizzo protocollo@consvv.it, indicando il corso o i corsi di interesse. Un’opportunità utile per conoscere più da vicino la realtà del Conservatorio, approfondire l’offerta formativa e orientarsi con maggiore consapevolezza verso un percorso di studi che richiede impegno, serietà e passione.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo convoglia sul territorio limbadese i rappresentanti dello Stato, della Chiesa e della politica, ma anche tanti cittadini e tanti studenti
Concluso con successo l’evento ECM dedicato agli operatori sociosanitari, per promuovere competenza, empatia e approccio multidisciplinare
Il sindacalista: la gente muore non per mancanza di risorse, ma per colpa di un sistema che blocca tutto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie