La strada provinciale che collega Parghelia con la frazione di Fitili sarà, in tempi brevi, messa in sicurezza e il traffico veicolare potrà, finalmente, avvenire in tutta tranquillità. Un passo avanti importante anche perché la strada collega la costa con il territorio collinare ed è di vitale importanza per lo sviluppo delle zone interne.
Situazione sbloccata
Non a caso e gli interventi prospettati già nel 2023 avevano ottenuto il parere favorevole da parte del Distretto idrogeologico dell’Appennino meridionale. Lo sblocco della situazione arriva a seguito di un incontro tenutosi nell’ufficio del presidente della Provincia Corrado L’Andolina e sollecitato dall’on. Dalila Nesci e dal sindaco di Parghelia Antonio Landro. La questione Fitili è stata affrontata e approfondita in ogni suo aspetto sino ad arrivare ad un’adeguata soluzione. Ad agevolare l’iter ha contribuito l’approvazione del progetto di adeguamento sismico e messa in sicurezza da parte della Giunta pargheliese, ma anche la condivisione della necessità di procedere all’adeguamento dei costi del progetto da parte del sindaco Antonio Landro.
Tutela del territorio
La somma da spendere per eseguire i lavori ammonta a 1,2 milioni di euro. Tutti gli incartamenti tecnici saranno ora inviati alla piattaforma ‘Rendis’ della Regione per la richiesta di finanziamento. Intanto, la Provincia, in vista dell’incipiente stagione estiva, provvederà ad avviare subito la pulizia delle cunette, nonché l’ordinaria manutenzione della strada. A conclusione dell’incontro, l’on. Nesci, il presidente L’Andolina e il sindaco Landro hanno manifestato piena soddisfazione per l’esito positivo del confronto mirato esclusivamente alla tutela degli interessi del territorio.