Truffa a nome di don Francesco Cristofaro: mi usano per ingannare i fedeli. Attenzione!

Un falso profilo Messenger, identico a quello ufficiale del sacerdote della parrocchia Santa Maria Assunta di Simeri Crichi, starebbe contattando cittadini con richieste assurde

Capita sempre più spesso che l’immagine di persone note e rispettate venga strumentalizzata da malintenzionati senza scrupoli. E quando a finire nel mirino è un sacerdote molto amato e seguito come don Francesco Cristofaro, la ferita diventa ancora più profonda. L’ultimo episodio di truffa online ha scosso la comunità: un falso profilo Messenger, identico a quello ufficiale del parroco, starebbe contattando cittadini con richieste assurde.

Il meccanismo è subdolo: il truffatore finge di essere don Francesco e chiede alla vittima di acquistare schede telefoniche, promettendo in cambio preghiere e benedizioni. Un gioco sporco che fa leva sulla fede e sulla fiducia della gente, spesso semplice, spesso anziana.

A dare l’allarme è stato lo stesso parroco, che ha voluto mettere subito in guardia la sua comunità con un post pubblico sui social: “Filippo mi scrive che un falso Messenger a mio nome gli chiede di andare in un negozio e comprare delle schede in cambio di preghiere. Ha la stessa foto della mia pagina ufficiale ma è un profilo falso. Attenzione!”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’uomo è stato portato d’urgenza in ospedale, ma le ferite riportate si sono rivelate troppo gravi ed è deceduto nella notte
Un riconoscimento che premia anni di impegno dal basso e apre una nuova fase di partecipazione giovanile
Il sindaco Romeo: eventi di importanza strategica. L’assessore Soriano: da noi supporto alle realtà editoriali vibonesi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie