Una scossa di terremoto di magnitudo 5.9 è stato registrato nel Mar Egeo, al largo dell’isola greca di Creta. È quanto rileva l’Ingv. La scossa ha avuto epicentro a 84 km di profondità, tra le isole di Kasos e Karpathos ed è avvenuto alle 00.51, ora italiana.
L’emittente greca Ert riporta che il terremoto è stato avvertito in particolare nella parte orientale di Creta, dove, secondo le prime informazioni, non si segnalano danni.
Il sisma è stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale.
Lo riportano diversi testimoni. Segnalazioni in tal senso sono arrivate in particolare dalla Sicilia e dalla Puglia, ma anche dalla Calabria.
L’epicentro del terremoto è stato localizzato a un centinaio di chilometri dalla costa di Creta e dall’isola di Santorini. La regione intorno all’isola di Santorini, nel Mar Egeo, una popolare destinazione turistica della Grecia, ha registrato un’eccezionale attività sismica nei mesi di gennaio e febbraio, con migliaia di scosse che hanno indotto alcuni abitanti a fuggire dalle loro case.
Situata su diverse faglie geologiche nel Mediterraneo sud-orientale, la Grecia è regolarmente colpita da terremoti. L’ultimo terremoto mortale nell’arcipelago si è verificato nell’ottobre 2020 sull’isola di Samos, nell’Egeo, tra Grecia e Turchia. La scossa di magnitudo 7 ha ucciso due persone a Samos e più di 100 nella città portuale turca di Smirne.