Il prossimo 18 maggio, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, il giornalista calabrese Riccardo Cristiano riceverà il prestigioso premio “FUORI! 2025” per la saggistica. Il riconoscimento gli sarà conferito per il suo nuovo libro “Vi dichiaro uniti… e poi. Diario LGBTQI+: una storia di ricerca, Amore e diritti civili”, pubblicato da Officine Editoriali Da Cleto, con prefazione a cura di Marco Cappato.
Originario di Lamezia Terme e residente a Cleto, Cristiano è presidente di Liberi.tv e da oltre 25 anni si batte per i diritti civili, non solo della comunità LGBTQI+, ma per l’inclusione sociale in senso più ampio. Nel 2017 ha celebrato con il compagno Marco Marchese la prima unione civile tra due uomini residenti in Calabria, dopo l’approvazione della Legge Cirinnà.
“Non so se sia un segno, poiché credo che niente avvenga per caso – ha dichiarato Cristiano – ma la premiazione avverrà esattamente il giorno dopo il 17 maggio, Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. Una ricorrenza che ci ricorda la rimozione dell’omosessualità dalla classificazione delle malattie da parte dell’OMS, avvenuta nel 1990, definendola una ‘variante naturale del comportamento umano’.”
A rendere ancora più significativo il premio è la figura che lo consegnerà: Angelo Pezzana, storico attivista, co-fondatore del FUORI! e del Salone del Libro. Pezzana fu protagonista nel 1972 della prima clamorosa protesta contro il Congresso Internazionale di Sessuologia al Casinò di Sanremo, dove l’omosessualità veniva ancora considerata un “comportamento deviante”.
“Vi dichiaro uniti… e poi” è il seguito naturale del precedente diario di Cristiano. Un’opera autobiografica che ripercorre le tappe fondamentali della sua vita: dall’infanzia alla scoperta del mondo omosessuale, dall’impegno politico e civile alla lotta contro l’omofobia, fino all’Amore. La nuova edizione include dieci capitoli inediti, testimonianze, aneddoti legati alle presentazioni del libro e aggiornamenti sui diritti LGBTQI+ a cinque anni dalla prima pubblicazione.
La cerimonia si terrà domenica 18 maggio 2025 alle ore 16:15, al Lingotto Fiere di Torino (Padiglione Oval, Sala Indaco), all’interno del programma ufficiale del Salone del Libro.