Giovani, infrastrutture e futuro, il Mezzogiorno al centro dell’XI Convegno Ance a Catanzaro

Il 16 maggio nella Sala delle Culture, i giovani imprenditori edili di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia si confrontano su sviluppo, innovazione e sfide per il Sud. Attesi Occhiuto, Donati e le principali figure del settore.

Il Mezzogiorno che vuole cambiare passo riparte dai giovani, dalle infrastrutture e da un confronto concreto sul futuro. È con questo spirito che si svolgerà l’XI Convegno del Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori Edili Ance, in programma giovedì 16 maggio, a partire dalle 14.30, nella prestigiosa Sala delle Culture della Provincia di Catanzaro.

Un appuntamento interregionale che vedrà protagonisti i giovani imprenditori di Ance Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, impegnati in una riflessione aperta e propositiva sulle opportunità e criticità che attraversano il settore delle costruzioni nel Sud Italia. Un evento che si propone come snodo strategico non solo per l’edilizia, ma per l’intero sistema economico e sociale del Mezzogiorno, oggi più che mai chiamato a ripensarsi in chiave europea, sostenibile e innovativa.

I lavori si apriranno con i saluti istituzionali di Carlo Barberio, presidente Ance Giovani Calabria; Giuseppe Catizone, presidente Ance Giovani Catanzaro; e Roberto Rugna, presidente Ance Calabria. Seguiranno gli interventi del sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, e del prefetto Castrese De Rosa, a conferma del forte legame tra istituzioni e sistema imprenditoriale locale.

Cuore dell’incontro sarà la tavola rotonda dal titolo “Infrastrutture e sviluppo: il Mezzogiorno che verrà”, che vedrà confrontarsi voci autorevoli del mondo accademico, professionale e istituzionale: Francesca Moraci, docente all’Università Mediterranea; Massimo Crusi, presidente dell’Ordine nazionale degli Architetti; Andrea Agostinelli, presidente dell’Autorità portuale; il giornalista Tommaso Labate; Giovan Battista Perciaccante, vicepresidente ANCE per il Mezzogiorno, e i rappresentanti dei Giovani ANCE delle regioni partecipanti. A moderare i lavori sarà il giornalista Rai Marco Innocente Furina.

Il convegno si concluderà con due momenti di rilievo: l’intervento del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che offrirà una visione politica sul rilancio delle infrastrutture e dell’impresa nel Sud, e le conclusioni affidate ad Angelica Krystle Donati, presidente nazionale dei Giovani Ance, imprenditrice e simbolo di una generazione che guarda avanti con determinazione e visione.

L’obiettivo dell’iniziativa è chiaro: trasformare il convegno in un laboratorio di idee e progetti concreti, che mettano al centro infrastrutture moderne, sostenibilità, occupazione qualificata e competitività. Perché il Mezzogiorno non può più permettersi ritardi, né slogan vuoti: servono politiche coraggiose, investimenti mirati e una nuova classe dirigente pronta a guidare il cambiamento.

E sono proprio i giovani imprenditori del settore edile a lanciare un messaggio forte al sistema Paese: il Sud ha bisogno di visione, azione e coesione. Solo così le sue potenzialità potranno diventare realtà.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’avvocato salda il debito e respinge ogni attacco: pagavo regolarmente, non ero moroso. Teatro della politica, fiera delle vanità
Varate tre manifestazioni d’interesse per individuare operatori economici interessati a fornire servizi mirati a favorire il decollo dell’ultimo miglio del Mesima
La misura rientra nel pacchetto dei provvedimento finalizzati alla prevenzione di reati ancora più gravi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie