Riserva foce del Mesima, scattano le prime iniziative

Varate tre manifestazioni d'interesse per individuare operatori economici interessati a fornire servizi mirati a favorire il decollo dell'ultimo miglio del Mesima

La Riserva naturale foce fiume Mesima, diretta dalla biologa Jasmine De Marco, continua a portare avanti il suo programma di organizzazione dei servizi e salvaguardia dell’ambiente. In tale ottica, ha pubblicato tre manifestazioni di interesse.

Sito web

A prima riguarda l’acquisto di servizi di sviluppo e implementazione di strumenti digitali utili alla valorizzazione, promozione turistica e fruizione sostenibile della riserva per il monitoraggio dei flussi dei visitatori e per l’attività di censimento di specie animali e vegetali. In sostanza, si mira a individuare operatori economici interessati a presentare offerte per la fornitura di un sito web dedicato alla riserva e che sia in grado di fornire ai visitatori interessati dettagliate informazioni sulla riserva relative a percorsi, eventi, iniziative. Il tutto per facilitare la pianificazione delle visite da parte dei turisti evitando sovraffollamenti dell’habitat naturale. L’importo a base d’asta per l’espletamento del servizio è pari a 16.393 euro oltre Iva se dovuta. La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 12 del 21 maggio 2025 sulla pec dell’Ente: riservafocemesima@pec.it
Il tempo massimo per la realizzazione del sito e provvedere alla consegna è fissato in 120 giorni.

Marketing territoriale

Il secondo avviso punta all’acquisto ‘dei servizi di conduzione di una campagna di digital marketing e storitelling’. Anche in questo caso l’obiettivo è quello di consolidare nel tempo l’immagine del territorio che dovrà essere meta del turismo sostenibile e responsabile attraverso la realizzazione di azioni e di strumenti di marketing territoriale, secondo le caratteristiche riportate nel capitolato predisposto dall’Ente appaltante. L’importo a base d’asta ammonta a 24.590 euro oltre Iva se dovuta. La scadenza dell’avviso è sempre quella del prossimo 21 maggio e la domanda va indirizzata all’Ente sulla pec:riservafocemesima@pec.it

Materiale divulgativo

La terza manifestazione d’interesse riguarda l’acquisto dei ‘servizi di progettazione e realizzazione materiale divulgativo’. L’operatore che si aggiudicherà la gara dovrà realizzare brochure, opuscoli, guide stampate e gadget idonei ad illustrare le risorse della Riserva. L’importo a base d’asta è di 25.000 euro inclusa Iva. Il termine di scadenza per la presentazione della domanda e la pec su cui inviarli sono uguali a quelli degli altri due avvisi. Tutto sommato, il lavoro portato avanti da Jasmine De Marco e dai suoi collaboratori continua a produrre atti concreti che serviranno a portare la Riserva all’attenzione dei circuiti turistici più importanti. E, naturalmente, non finisce qui. L’Ente, infatti, ha partecipato a più bandi indetti dalla Regione e quanto prima potrebbero arrivare altre interessanti novità.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Colpita l’abitazione di un geometra 73enne ex dipendente comunale
L’avvocato salda il debito e respinge ogni attacco: pagavo regolarmente, non ero moroso. Teatro della politica, fiera delle vanità
Varate tre manifestazioni d’interesse per individuare operatori economici interessati a fornire servizi mirati a favorire il decollo dell’ultimo miglio del Mesima

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie