Il lametino Francesco Mazza tra i nuovi Alfieri della Repubblica premiati da Mattarella

Il diciassettenne insignito al Quirinale per il suo impegno nello sport, nel volontariato e nella trasmissione di valori positivi ai più piccoli attraverso il judo

Un riconoscimento prestigioso per il giovane lametino Francesco Mazza, tra i 29 nuovi Alfieri della Repubblica nominati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I ragazzi e le ragazze premiati, provenienti da tutta Italia, sono stati insigniti dell’Attestato d’onore nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi al Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato.

I titoli di “Alfiere della Repubblica” sono riservati ogni anno a giovani che si sono distinti per meriti scolastici, culturali, sportivi, artistici o per azioni di solidarietà, senso civico e altruismo. Francesco Mazza, 17 anni, nato e residente a Lamezia Terme, è stato scelto per il suo esemplare impegno come sportivo, istruttore e volontario.

Nella motivazione ufficiale si legge: “Per l’impegno di sportivo, di istruttore e di volontario, con il quale è riuscito a trasmettere ai più piccoli i valori migliori appresi praticando il judo. Francesco è un giovane e bravo judoka che generosamente si dedica in palestra all’allenamento dei più piccoli. Con umiltà e senso di amicizia partecipa a molteplici attività di volontariato con associazioni umanitarie. La sua positività ed il suo carattere aperto, lo hanno reso un punto di riferimento per tanti giovani del quartiere”.

Un riconoscimento che premia non solo il merito individuale, ma anche l’impegno quotidiano nel costruire comunità più solidali e inclusive, attraverso piccoli gesti e grande dedizione.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’uomo era accusato di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza mentre si trovava – secondo l’accusa – sottoposto a misura cautelare
Domenica 18 la serata in omaggio a don Pietro Allori; martedì 20 la presentazione del libro “Inferi” di Antonino De Masi con Pietro Comito
I lavori partiranno entro la primavera 2026 e si concluderanno, secondo le previsioni, entro il 2031, consegnando alla Calabria una strada moderna

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie