Sciopero nazionale dei treni il 23 maggio: possibili disagi su tutta la rete ferroviaria

Garantiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di punta. I passeggeri possono chiedere rimborso o riprogrammare il viaggio

Sciopero nazionale venerdì 23 maggio nel settore dei treni. L’agitazione è stata proclamata dalle ore 1:00 alle ore 23:59 da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs Italiane, Trenitalia, Trenitalia Tper. Lo comunica le Ferrovie dello Stato in una nota. 

Lo sciopero era inizialmente previsto per il 17 maggio, ma era stato revocato in seguito all’appello della Commissione di garanzia per non creare eccessivi disagi in occasione della prima messa di papa Leone XIV, che sarà domenica a Roma.

Sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia e su www.trenitalia.com.

I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:

– fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;

– fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali;

in alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.

Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito trenitalia.com, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti. (adnkronos)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Pretendeva un ordine già ritirato, poi insulti e calci agli agenti intervenuti sul posto. È finita con un arresto e un foglio di via per un giovane già noto alle forze dell’ordine
Oltre 61mila cittadini chiamati alle urne. Tre i candidati in corsa, mentre cresce l’attenzione sull’affluenza.
Sottoscritto il contratto d’appalto per Motta San Giovanni. Soddisfatti il sub-commissario alla depurazione Antonino Daffinà e il sindaco Giovanni Verduci

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie