Atto vandalico al Lido Aquarius, lo Spi Cgil Calabria al fianco dell’Associazione Don Milani: “Non siete soli”

Solidarietà del sindacato pensionati della Cgil dopo il sabotaggio al bene confiscato alla ‘ndrangheta a Gioiosa Marina: “Sostegno concreto per riaprire i cancelli alla legalità”

La segreteria regionale dello Spi Cgil Calabria esprime piena solidarietà all’Associazione Don Milani per il grave atto di sabotaggio subito ai danni del Lido Aquarius di Gioiosa Marina, bene confiscato alla ‘ndrangheta e attualmente in fase di ristrutturazione per essere restituito alla collettività.

«Il danneggiamento di un luogo simbolico come il Lido Aquarius – afferma lo Spi Cgil – non può fermare il percorso di rinascita che si costruisce ogni giorno attorno ai beni confiscati alla criminalità organizzata. Da luogo del potere mafioso a spazio sociale, questo bene rappresenta un presidio di legalità e riscatto civile che merita di essere difeso e valorizzato».

Lo Spi Cgil ha condiviso parte di questo cammino, partecipando con i propri volontari ai campi della legalità promossi da Libera, insieme a tanti giovani impegnati nella costruzione di una società più giusta. Proprio intorno a questo bene è nato un importante gemellaggio tra l’Associazione Don Milani e le sedi Spi-Cgil di Rimini e dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria.

«Nel nostro DNA c’è la lotta alle mafie, pagata anche con il sangue di dirigenti sindacali uccisi per il loro impegno. Oggi, come sempre, saremo al fianco di tutte quelle realtà, come l’Associazione Don Milani e Libera, che fanno della lotta alla criminalità organizzata una missione quotidiana», si legge ancora nella nota.

Lo Spi Cgil si impegna a sostenere l’Associazione Don Milani affinché il Lido Aquarius possa essere messo in sicurezza e finalmente restituito alla comunità come luogo di aggregazione e partecipazione.

«All’Associazione Don Milani diciamo con forza: non siete soli. I criminali devono stare in galera, i cancelli devono restare aperti alla legalità», conclude il sindacato.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Caporalato, lavoro precario e sicurezza al centro della mobilitazione regionale a sostegno dei referendum.
Solidarietà del sindacato pensionati della Cgil dopo il sabotaggio al bene confiscato alla ‘ndrangheta a Gioiosa Marina: “Sostegno concreto per riaprire i cancelli alla legalità”
Venerdì 23 maggio, a 33 anni dalla strage, studenti, magistrati e istituzioni insieme per celebrare la memoria delle vittime e l’impegno contro le mafie attraverso lo sport e l’educazione civica

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie