Un piccolo passo simbolico, ma un grande segnale per il futuro dell’ambiente. Nella giornata di ieri è stato siglato ufficialmente un patto di collaborazione tra il Parco naturale regionale delle Serre e l’associazione Plastic Free, sezione di Serra San Bruno. A suggellare l’accordo sono stati Alfonso Grillo, commissario straordinario del Parco, e la referente locale di Plastic Free, Maria Staltari. Due firme, una visione comune: unire le forze per contrastare l’inquinamento, con particolare attenzione alla piaga della plastica.
“Non si tratta solo di un documento – è il messaggio che trapela dalle parole dei firmatari – ma di un impegno concreto, tangibile, che si tradurrà in azioni sul campo, campagne di sensibilizzazione, interventi di pulizia e iniziative volte a coinvolgere cittadini, scuole, associazioni”.
Il patto rappresenta una promessa: collaborare attivamente per promuovere buone pratiche ambientali, far crescere la consapevolezza ecologica, valorizzare il patrimonio naturale e culturale del Parco. È l’inizio di un percorso condiviso che punta a trasformare la tutela ambientale da principio astratto a quotidianità vissuta.
“Quando le istituzioni e le realtà associative si stringono la mano – sottolineano dal Parco – si crea una sinergia che può davvero fare la differenza. Questo Patto è l’esempio di come, anche a livello locale, si possano costruire alleanze virtuose per un futuro più sostenibile”.
Un traguardo importante per Plastic Free, che proprio a Serra San Bruno continua a farsi sentire con la sua presenza attiva, e un’ulteriore conferma dell’impegno dell’Ente Parco nella salvaguardia del territorio.