Lamezia Terme al voto: attesa per il nuovo sindaco tra alleanze, strategie e incognite

Oltre 61mila cittadini chiamati alle urne. Tre i candidati in corsa, mentre cresce l’attenzione sull’affluenza.

Mancano poche ore all’apertura dei seggi e Lamezia Terme si prepara a eleggere il nuovo sindaco e a rinnovare il Consiglio comunale. Dopo settimane di campagna elettorale, ora è il momento del silenzio e della riflessione. A contendersi la guida della città sono tre candidati sostenuti da coalizioni eterogenee, in un contesto politico che riflette dinamiche locali e nazionali.

Doris Lo Moro e la proposta del centrosinistra

La candidatura di Doris Lo Moro, sostenuta da un’ampia coalizione che include Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Azione e altre liste civiche, è stata costruita puntando su una figura di consolidata esperienza istituzionale. Ex parlamentare ed ex magistrata, Lo Moro afferma di proporre un approccio orientato alla competenza amministrativa, alla trasparenza e alla coesione civica. Uno dei punti centrali della sua campagna è stato il tema della legalità, affrontato come valore fondante per il rilancio della città.

Mario Murone al centro di una coalizione composita

Sul fronte del centrodestra, Mario Murone, è il candidato sostenuto da sei liste, tra cui Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati. La sua campagna è stata condotta con uno stile sobrio, focalizzata su incontri con cittadini, professionisti e categorie produttive. L’obiettivo dichiarato è stato quello di offrire risposte concrete alle esigenze locali, con una proposta amministrativa incentrata sulla gestione ordinaria e sul rilancio dei servizi.

Il particolare ruolo di Paolo Mascaro

Un ruolo particolare è quello dell’ex sindaco Paolo Mascaro, che ha scelto finora di non esporsi direttamente in questa campagna elettorale. La sua posizione defilata ha alimentato varie ipotesi, tra cui una presunta vicinanza – tutta da verificare – al terzo candidato in corsa, Gianpaolo Bevilacqua. Quest’ultimo, pur presentandosi come espressione civica, raccoglie consensi anche nell’area moderata e di centrodestra, confermandosi elemento potenzialmente decisivo nell’equilibrio del voto.

Bevilacqua e il civismo trasversale

A completare il quadro, la candidatura di Gianpaolo Bevilacqua, sostenuto da tre liste civiche. Pur presentandosi come indipendente, Bevilacqua ha intercettato consensi trasversali, anche in ambiti tradizionalmente vicini al centrodestra. Il suo messaggio, incentrato su un forte radicamento territoriale, ha fatto leva su temi di partecipazione, autonomia locale e rilancio dei quartieri. Il suo posizionamento potrebbe rivelarsi determinante in un eventuale ballottaggio.

Il nodo dell’affluenza e l’attesa per il risultato

Uno degli elementi più attesi è il dato sulla partecipazione. Con oltre 61mila aventi diritto, le previsioni parlano di un’affluenza che potrebbe assestarsi attorno al 50%, in linea con le tendenze registrate nelle ultime tornate amministrative. L’astensionismo, dunque, potrebbe ancora una volta incidere significativamente sull’esito finale.

Nei prossimi giorni sarà chiaro se la città avrà scelto continuità, rinnovamento o una terza via. Al di là dei numeri, il voto del 25 e 26 maggio rappresenta un passaggio chiave per la stabilità amministrativa di Lamezia, una città che negli ultimi anni ha vissuto periodi complessi. Dalle urne, ora, si attende una direzione chiara per il futuro.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il giovane è stato tradotto in carcere su disposizione del Tribunale. Le indagini dei Carabinieri avevano permesso di individuarlo poche ore dopo l’aggressione
Protagonista dell’incontro sarà Cosimo Sframeli, già comandante dei carabinieri, scrittore e giornalista, che torna con una narrazione intensa di coraggio e sacrificio
Confusione e nervosismo contribuiscono a rendere più fragile l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Romeo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie