Si è svolta questa mattina, in porto, un’importante iniziativa di solidarietà che ha visto impegnati la Prefettura di Vibo Valentia, la Capitaneria di porto di Vibo Valentia, le Forze di Polizia e i Vigili del Fuoco del territorio al fianco di Avis Comunale Pizzo.
Filo conduttore dell’iniziativa l’uniforme, quale identificativo dell’appartenenza all’Amministrazione dello Stato, ma soprattutto l’uniforme condivisione dei valori di solidarietà e altruismo che connota il lavoro dei donatori chiamati quotidianamente a prestare il proprio servizio a favore della collettività.
L’iniziativa sviluppata su proposta del presidente Avis comunale di Pizzo, dottoressa Maria Stella Grillo, è stata accolta dal Comandante della Capitaneria di porto, Capitano di Fregata Guido Avallone, che ha altresì voluto coinvolgere tutte le Forze di Polizia ed i Vigili del Fuoco presenti sul territorio provinciale dando vita a quello che ci si augura possa essere un appuntamento annuale.
All’iniziativa ha partecipato anche Daniele Vallet, un volontario Avis valdostano che sta divulgando l’attività dell’associazione per tutta l’Italia, percorrendola in bicicletta da Nord a Sud promuovendo la donazione del sangue, la mobilità sostenibile e i valori della solidarietà e di un futuro più consapevole.
Significativa è stata l’affluenza di donne e uomini in divisa i quali, assieme al Vice Prefetto Dott. Giovanni Todini, sono stati accolti dai volontari Avis della Sezione Comunale di Pizzo presenti in porto con un’autoemoteca e un gazebo.

“Un successo di partecipazione che conferma l’altruismo e la sensibilità di tutti gli uomini e le donne in divisa, sempre al fianco dei cittadini, anche nella solidarietà. Desidero ringraziare la Dott.ssa Maria Stella Grillo, tutti i volontari Avis e i colleghi che hanno aderito all’iniziativa, il cui contributo sarà di sicuro aiuto per la vita di chi sta attraversando momenti di difficoltà.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Prefetto, al Questore, ai Comandanti provinciali di Carabinieri, Guardia di finanza e Vigili del Fuoco nonché al Comandante della Polizia locale di Vibo Valentia, per aver accolto l’iniziativa estendendo l’invito di partecipazione al proprio personale.”