“Cutro, Calabria, Italia”: il docufilm di Calopresti chiude il Maggio dei Libri a Vibo

Mercoledì 28 maggio la proiezione-evento al Cinema Moderno con regista e protagonisti della Calabria Film Commission

Si chiude con un evento di grande spessore l’edizione 2025 del Maggio dei Libri a Vibo Valentia. Mercoledì 28 maggio alle ore 19:00, presso il Cinema Moderno, verrà proiettato “Cutro, Calabria, Italia”, il documentario firmato dal regista Mimmo Calopresti e recentemente insignito del prestigioso Nastro d’Argento 2025.

Il film ripercorre la tragica notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, quando un’imbarcazione carica di migranti si schiantò sulle coste di Steccato di Cutro, provocando decine di morti e suscitando un’ondata di commozione e indignazione nazionale.

La proiezione del documentario rappresenta il momento conclusivo della rassegna promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Vibo Valentia. Un “gioiello” narrativo – come lo definiscono gli organizzatori – che racconta l’attualità attraverso la forza del cinema e che coinvolgerà il pubblico in un confronto diretto con alcuni dei protagonisti della produzione.

Al termine della visione, infatti, è previsto un dibattito pubblico animato da figure di rilievo del panorama culturale e istituzionale calabrese: il regista Mimmo Calopresti, il presidente della Calabria Film Commission Anton Giulio Grande, il project manager Giampaolo Calabrese e il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo. A moderare l’incontro sarà la giornalista Paola Bottero, firma attenta alle tematiche sociali e già autrice di numerose inchieste e reportage sulla questione migratoria. L’organizzazione dell’evento è curata da Maria Teresa Marzano.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il 55enne stava operando tra gli svincoli di Altilia e Rogliano. Celebre (Fillea Cgil): “Ancora sangue innocente versato sul lavoro. Basta morti, serve una procura nazionale per gli infortuni”
Il vincitore sarà premiato con un contributo di mille euro. A valutare le proposte una giuria presieduta dal professore Pierangelo Veltri dell’Unical
L’iniziativa, a titolo di sponsorizzazione e senza costi per l’ente, richiede il rispetto di precisi standard tecnici e normativi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie