Vibo Valentia, il volto violento della gioventù coperto dal silenzio

Vere e proprie bande (alcune arrivano dai piccoli centri della periferia) giocano a emulare atteggiamenti mafiosi

Una rissa brutale, scoppiata qualche settimana fa davanti a un locale pubblico di Vibo Valentia, ha riportato al centro dell’attenzione un tema che dovrebbe inquietare chiunque: la crescente violenza tra giovanissimi e, ancor più allarmante, l’omertà che la protegge.

La Polizia, con grande fatica, è riuscita finora a identificare una quindicina di ragazzi. Ma potrebbero essere molti di più. Nonostante i controlli imposti dal questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, sono in crescita i giovanissimi che si atteggiano a piccoli boss. Vere e proprie bande entrano nei locali e dettano regole: bevono e si divertono; emulano atteggiamenti mafiosi, confondendo forza e arroganza con il rispetto. Tollerare questi atteggiamenti significa legittimarli.

La Polizia, con grande fatica, è riuscita finora a identificare una quindicina di ragazzi. Ma potrebbero essere molti di più. Nonostante i controlli imposti dal questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, sono in crescita i giovanissimi che si atteggiano a piccoli boss. Vere e proprie bande entrano nei locali e dettano regole: bevono e si divertono; emulano atteggiamenti mafiosi, confondendo forza e arroganza con il rispetto. Tollerare questi atteggiamenti significa legittimarli.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Raffaele Scaturchio sollecita la Provincia di Vibo Valentia ad avviare senza ulteriori ritardi la stabilizzazione dei 35 tirocinanti Tis impiegati nei servizi essenziali dell’ente
Contratti a tempo indeterminato grazie ai fondi UE. Il sindaco Cagliuso: “Un atto di giustizia sociale e valorizzazione del lavoro”
Ringraziamenti al presidente della Regione Occhiuto, al Governo regionale e al direttore del Parco Pititto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792