Ancora liquami a mare: i fossi Sant’Anna e Antonucci sotto accusa

Ancora liquami a mare: i fossi Sant’Anna e Antonucci sotto accusa

A Spazio Pubblico, una nuova puntata in diretta per fare chiarezza sull’ennesimo allarme ambientale

Le immagini parlano da sole: acque torbide, cattivi odori e liquami che finiscono in mare. Ancora una volta, astagione balneare ormai iniziata, si accende l’allarme sulla qualità delle acque lungo la costa calabrese, in particolare nei tratti interessati dai fossi Sant’Anna e Antonucci tra Bivona e Vibo Marina.

Dove finiscono davvero quegli scarichi? Chi è responsabile? E soprattutto: cosa si sta facendo per risolvere un problema che puntualmente si ripresenta ogni anno?

Dove finiscono davvero quegli scarichi? Chi è responsabile? E soprattutto: cosa si sta facendo per risolvere un problema che puntualmente si ripresenta ogni anno?

A Spazio Pubblico una puntata speciale con l’assessore ai lavori pubblici del comune di Vibo Valentia, Salvatore Monteleone; l’ing. Giovanni Russo, ex assessore del comune di Vibo Valentia; Giuseppe Alviano, responsabile circolo dei verdi di Vibo Marina e Stefania Calfapietra, consigliera del comune di Pizzo con delega alle problematiche ambientali.

L’obiettivo è chiaro: dare voce ai cittadini, pretendere chiarezza, stimolare risposte.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La decisione è stata adottata per via delle precarie condizioni delle strade di accesso a Polsi e dei lavori di riqualificazione del santuario
Dopo la denuncia via social, il primo cittadino di Dasà invia una pec alla commissione straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo
Paura nel pomeriggio in via della Solidarietà: ingenti i danni materiali, nessun ferito

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792