Musica classica in scena a Tropea con “Armonie della Magna Graecia”: oltre trenta appuntamenti tra musica, arte e bellezza

Il programma propone imperdibili appuntamenti con il pianista Emilio Aversano e prestigiosi ensemble come il Quartetto “Magna Graecia”, i Solisti dell’Accademia di Santa Cecilia e l’Ensemble di Bacau

Dal 23 giugno al 20 ottobre 2025 a Palazzo Santa Chiara a Tropea torna “Armonie della Magna Graecia”, il festival musicale diretto dal Maestro Emilio Aversano, che ogni anno porta nella perla del Tirreno il grande repertorio classico, romantico e contemporaneo.

Programma

Programma

Giunto a una nuova e ricchissima edizione, il cartellone 2025 propone oltre trenta concerti che spaziano dalla musica da camera alle celebri colonne sonore del cinema, dalle arie liriche al virtuosismo pianistico, grazie alla partecipazione di artisti internazionali e giovani talenti provenienti da tutta Europa. Il programma offre appuntamenti imperdibili con il pianista Emilio Aversano, protagonista dei concerti “Il Pianoforte Romantico” e delle suggestive serate “Candlelight”, oltre a esibizioni di prestigiosi ensemble come il Quartetto d’Archi “Magna Graecia”, i Solisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Ensemble da camera dell’Orchestra Filarmonica di Bacau.

Omaggi al cinema

Tra i momenti più attesi, la serata di martedì 26 agosto, quando la celebre violinista Naydenova incanterà il pubblico interpretando le “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, accompagnata dall’ensemble d’archi del festival: un viaggio emozionante attraverso le pagine più amate del barocco italiano. Non mancano gli omaggi al cinema con le musiche di Morricone, Rota, Williams e Piovani, interpretate da solisti come Lucio Grimaldi, Dana Nigrim, Cristian Florea, e spettacoli tematici come “La Storia della Musica da Film” e “Trio De Salon”.

Ad inaugurare la rassegna estiva, lunedì 23 giugno alle ore 10, nella tradizionale cornice di Palazzo Santa Chiara, sarà il pianista Lucio Grimaldi, che intratterrà il pubblico con un raffinato omaggio alle colonne sonore dei celebri film che hanno segnato la storia cinematografica italiana, con musiche di Rota e Morricone.

Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Calabria – POC 2014/2020, della CCIAA CZ-KR-VV (bando Turismo 2025), del Comune di Tropea con il sostegno dell’Associazione “Amici del Conservatorio”.

Informazioni, aggiornamenti e prenotazioni: www.armoniedellamagnagraecia.net | www.emilioaversano.it InfoLine: 327.2149677 | 334.9337442 | 347.7782833

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Al Premio NoidiCalabria.it la scommessa di Deborah Valente, il successo del gruppo Valentour e le difficoltà di una donna manager in una terra amata che nasconde ancora tanti pregiudizi
Il cattedratico parla al Premio NoidiCalabria.it: ridare subito dignità al sistema sanitario, cominciando a ridurre i viaggi della speranza
L’Autorità Portuale punta ancora sui depositi (con il loro carico di inquinamento e pericoli), mentre il progetto degli imprenditori rilancia la cittadina come meta turistica d’eccellenza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792