“Scacciasogni” arriva a Palazzo Gagliardi, il romanzo di Gallo diventa teatro

Un intreccio di parole, musica ed emozioni firmato dalla compagnia “I vacantusi”, nell’ambito della rassegna “Onde d’estate 2025”. Ingresso gratuito

Nell’ambito delle iniziative del cartellone di eventi “Onde d’estate 2025”, organizzato dall’assessorato alla Cultura, sbarca a Vibo Valentia il grande teatro. In una location suggestiva come Palazzo Gagliardi, venerdì 27 giugno 2025 alle ore 20:30 andrà in scena “Scacciasogni”, spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Marcostefano Gallo.

Scacciasogni non è solo un racconto: è un viaggio tra ombre e redenzioni, tra montagne che osservano e uomini che lottano. È la storia di un padre padrone, di un paesino che sembra fuori dal tempo e di un confine sottile tra il sogno e la realtà. Sul palco, oltre all’autore Marcostefano Gallo, accompagnati da musica dal vivo e interpretazioni che faranno vibrare le parole, gli attori Angela Gaetano, Ruggero Chieffallo, Fedora Cacciatore, Ferdinando Furci, Rosy Vergori, Kamgang Welton e Walter Vasta. Il tutto sarà impreziosito dall’intensa voce di Giuliana Tenuta e dalle atmosfere sonore del musicista Alessandro Gallo.

Scacciasogni non è solo un racconto: è un viaggio tra ombre e redenzioni, tra montagne che osservano e uomini che lottano. È la storia di un padre padrone, di un paesino che sembra fuori dal tempo e di un confine sottile tra il sogno e la realtà. Sul palco, oltre all’autore Marcostefano Gallo, accompagnati da musica dal vivo e interpretazioni che faranno vibrare le parole, gli attori Angela Gaetano, Ruggero Chieffallo, Fedora Cacciatore, Ferdinando Furci, Rosy Vergori, Kamgang Welton e Walter Vasta. Il tutto sarà impreziosito dall’intensa voce di Giuliana Tenuta e dalle atmosfere sonore del musicista Alessandro Gallo.

A coordinare l’evento sarà Sabrina Pugliese, direttore artistico del progetto “Arteca”. L’ingresso è gratuito.

L’assessore alla Cultura, Stefano Soriano, invita la cittadinanza a partecipare: “Siamo convinti di avere scelto un’opera, per altro tutta calabrese, che saprà toccare le corde dell’anima e fare emozionare. Uno degli eventi di punta di questo mese di giugno a Vibo Valentia”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Per la Cisl e la Fim Cisl si tratta di un’opportunità significativa, che però richiede conferme sul campo e impegni tangibili
Quattro capi uccisi, tra cui due pecore gravide: nuovo attacco riaccende l’allarme. Chiesti risarcimenti e interventi immediati
L’indagine di Federconsumatori: fino a 5.500 euro l’anno per gli studenti fuori sede. servono più alloggi e politiche per il diritto allo studio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792