XVII Torneo del Mediterraneo, a Cosenza il grande basket giovanile del Sud

È una delle manifestazioni più longeve e prestigiose del panorama cestistico giovanile del Sud Italia
basket

Il grande basket giovanile torna protagonista in Calabria. Il 28 e 29 giugno la città di Cosenza ospiterà la XVII edizione del Torneo del Mediterraneo, una delle manifestazioni più longeve e prestigiose del panorama cestistico giovanile del Sud Italia.

In particolare, protagoniste sul parquet saranno le rappresentative regionali Under 15 maschili e femminili di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, per due giorni di competizione ad alto livello che si svolgeranno presso i palazzetti PalaQuattromiglia e PalaPopilia, simboli dello sport cosentino.

In particolare, protagoniste sul parquet saranno le rappresentative regionali Under 15 maschili e femminili di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, per due giorni di competizione ad alto livello che si svolgeranno presso i palazzetti PalaQuattromiglia e PalaPopilia, simboli dello sport cosentino.

Il torneo rappresenta da anni una vera e propria vetrina di talenti, con numerosi atleti che, dopo aver calcato questi campi, hanno spiccato il volo verso la Serie A e le Nazionali giovanili. Dunque, un appuntamento fisso che celebra il valore formativo del basket e l’importanza del confronto tra i vivai del Mezzogiorno.

Paolo Surace, presidente della Fip Calabria, sottolinea con entusiasmo: “Il Torneo del Mediterraneo è un appuntamento che ci inorgoglisce, non solo per la sua storia ma per il significato che assume nel percorso di crescita dei giovani atleti. Vederli competere con passione, tra emozioni e amicizia, è quindi il segnale più chiaro della vitalità del nostro movimento. Ringrazio per il supporto gli staff tecnici e dirigenziali Fip Calabria ed i presidenti delle regioni partecipanti Cristina Correnti, Antonio Caliendo e Francesco Damiani con cui collaboriamo attivamente ed in perfetta sintonia tutto l’anno: ancora una volta in pochi mesi un grande evento in Calabria, dopo la Nazionale Maschile, le finali Nazionali Junior Nba Fip School League, Il Clinic Nazionale per allenatori dedicato a Gaetano Gebbia, le Academy Nazionali,  Cosenza e la Calabria saranno centro del basket nazionale.”

Calendario partite

Questo, nel dettaglio, il calendario delle partite

Ore 17: Gara 1/F Campania – Sicilia (Pala Quattromiglia);  – – –

Ore 17: Gara 1/M Calabria – Puglia (Palasport Via Popilia);

Ore 19: Gara 2/M Campania – Sicilia (Pala Quattromiglia);

Ore 19: Gara 2/F Calabria – Puglia (Palasport Via Popilia).

Domenica 29/06/2025

Ore 09: Finale 3° e 4° posto Perdente Gara 1/F – Perdente Gara 2/F;

Ore 09: Finale 3° e 4° posto Perdente Gara 1/M – Perdente Gara 2/M;

Ore 11:15: Finale 1° e 2° posto Vincente Gara 1/F – Vincente Gara 2/F;

Ore 11:15: Finale 1° e 2° posto Vincente Gara 1/M – Vincente Gara 2/M;

Ore 13 Premiazioni

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il candidato del campo progressista denuncia presunte anomalie nei sondaggi pro-Occhiuto: rilevazione fatta prima che fossi ufficialmente in corsa e una società già pagata dalla Regione
Ad avanzarla è stato Raffaele Arcella, ex vicesindaco di Vibo, il quale solleva dubbi legali sull’iter procedurale adottato dal Comune
Il tenente colonnello Giuseppe Maniglio subentra al maggiore Valentino Luce, destinato al Comando di Ravenna

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792