Vibo si prepara ai saldi estivi: dal 5 luglio shopping, qualità e sostegno al territorio

Un’occasione per rinnovare il guardaroba approfittando di sconti imperdibili e, allo stesso tempo, sostenere il commercio di prossimità grazie alla campagna #acquistasottocasa promossa da Confesercenti Fismo

L’estate in Calabria non porta solo sole e mare, ma anche una ventata di occasioni imperdibili: sabato 5 luglio prenderà ufficialmente il via la stagione dei saldi estivi. Per sessanta giorni, fino al 2 settembre, le vie delle città calabresi — e in particolare quelle di Vibo Valentia — si trasformeranno in vetrine a cielo aperto, dove il desiderio di rinnovare il guardaroba si incontra con la convenienza.

Un appuntamento molto atteso, grazie anche alla campagna #acquistasottocasa, lanciata da Confesercenti Fismo per voce della presidente Antonella Petracca. L’obiettivo è semplice: scegliere i negozi di quartiere non è solo un gesto economico, ma un atto d’amore verso la propria città.

Un appuntamento molto atteso, grazie anche alla campagna #acquistasottocasa, lanciata da Confesercenti Fismo per voce della presidente Antonella Petracca. L’obiettivo è semplice: scegliere i negozi di quartiere non è solo un gesto economico, ma un atto d’amore verso la propria città.

“Vivi la magia dell’estate più bella in città: tra negozi, sole e offerte da sogno!” è lo slogan che accompagna questa iniziativa, con l’obiettivo di valorizzare le attività locali come motori di coesione sociale, identità e sviluppo sostenibile. “Acquista in città… trovi passione e qualità” è invito concreto a sostenere chi, ogni giorno, mette passione e competenza al servizio della propria comunità.

Per garantire un’esperienza di shopping sicura e consapevole, Confesercenti ha diffuso un piccolo vademecum: attenzione alle etichette, trasparenza nei prezzi, possibilità di pagamento con carte di credito e rispetto dei diritti dei consumatori in caso di merce difettosa. La prova dei capi resta a discrezione dell’esercente, così come l’eventuale cambio, a meno di difetti: in quel caso, il negoziante è tenuto a sostituire il prodotto o rimborsare il cliente. Tutti i dettagli sono consultabili nella delibera regionale DGR n. 667 del 29 novembre 2024, che disciplina la materia in maniera chiara.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’obiettivo è valorizzare il territorio, promuovere servizi innovativi e contrastare lo spopolamento. Il bando è rivolto a giovani under 55 residenti in Calabria
Al centro dell’evento, organizzato dal gruppo ‘Dopo le 22’, i libri ‘Una cosa sola’ e ‘Senza scorciatoie’. Dialogherà con l’autore la giornalista Alessia Truzzolillo
Le piante sono state rinvenute nei pressi di un torrente a Sant’Eufemia d’Aspromonte, nel Reggino

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792