Lamezia, il tiramisù di Casa Mastroianni premiato da Dissapore

A Falerna la prima tappa del tour dedicato alla pasticceria d’eccellenza: premiate dieci realtà calabresi, tra cui Casa Mastroianni con il suo celebre tiramisù
casa mastroianni

È partito dalla Calabria il nuovo viaggio editoriale di Dissapore, tra le voci più autorevoli del panorama enogastronomico italiano. Il debutto del progetto si è tenuto giovedì 3 luglio con una serata esclusiva a Falerna (CZ), che ha visto protagoniste le migliori pasticcerie del territorio.

Il format, ideato per raccontare l’eccellenza dolciaria italiana in modo autentico e meritocratico, ha preso vita con un evento che ha messo in luce dieci realtà selezionate dalla redazione attraverso un’accurata analisi condotta in incognito. Non una classifica, ma una selezione ragionata di laboratori d’eccellenza capaci di coniugare sapientemente tradizione e innovazione, offrendo uno spaccato significativo della migliore pasticceria calabrese.

Tra i nomi premiati spicca Casa Mastroianni di Lamezia Terme (CZ), che ha conquistato i presenti con il suo iconico tiramisù, apprezzato per la cremosità e il perfetto bilanciamento dei sapori. A ritirare il riconoscimento è stato Francesco Mastroianni, volto noto della gelateria calabrese e titolare dell’azienda.

La serata, condotta da Chiara Cavalleris e Antonio Fucito di Dissapore, è stata un’occasione di confronto, scoperta e celebrazione, animata da degustazioni esclusive, interviste e racconti dal vivo. In un’atmosfera calda e partecipata, tra brindisi e riflessioni sul futuro della pasticceria, l’evento ha inaugurato un tour che attraverserà l’Italia con l’obiettivo di dare voce alle storie, ai sapori e ai protagonisti del dolce made in Italy.

Con questo nuovo progetto, Dissapore punta a costruire una narrazione autentica del patrimonio dolciario italiano, dando spazio sia alle eccellenze consolidate sia ai talenti emergenti, per un racconto che parte dai territori e guarda al panorama nazionale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Operazione a Savelli e in altre località calabresi. L’associazione è accusata di aver usato illecitamente circa 150.000 euro destinati a progetti sociali
La Guardia di Finanza torna negli uffici della Presidenza. Perquisito anche il domicilio del dirigente Tommaso Calabrò
Il primo cittadino annuncia una squadra composta da eletti e tecnici, frutto di un accordo condiviso con tutte le liste. “Scelte basate su qualità e rappresentatività”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792