Vibo, la toccante lettera del piccolo Mattia al sindaco: vorrei solo giocare fuori casa, ma ci sono i cinghiali

Il bambino ha 9 anni e vive nel centro storico della città. Nella sua letterina, chiede di poter vivere la sua infanzia in sicurezza: convinca la mia mamma

C’è tutta la tenerezza dell’infanzia negata in una letterina scritta da un bambino di nove anni. Il suo nome è Mattia, vive a Vibo, nel cuore del centro storico, e ha un sogno semplice: poter giocare fuori casa con gli amici, senza avere paura di essere aggredito dai randagi. Effettivamente, quello della presenza di cinghiali nelle vie della città e nelle frazioni è un problema di non poco conto, che necessita di una ferma risoluzione.

“Caro signor sindaco – scrive Mattia – mi chiamo Mattia e ho 9 anni, vivo a Vibo Valentia in un bellissimo quartiere chiamato centro storico. A pochi passi da casa mia ci sono molte piazzette, tra cui piazza Terranova e la piazzetta G. Nusdeo. Mi piacerebbe poterci giocare liberamente insieme ai miei amici, ma mamma non mi fa uscire perché ci sono i randagi!”. Nella lettera, Mattia racconta di sentirsi privato di un diritto che per ogni bambino dovrebbe essere sacrosanto: quello di potersi divertire in sicurezza. “Vorrei poter giocare nella mia città – aggiunge – senza avere paura di essere aggredito dai cani randagi!”. Un pensiero che si fa ancora più toccante nella frase finale, in cui il bambino si rivolge direttamente al primo cittadino: “Grazie signor sindaco Enzo Romeo, spero che lei riuscirà a convincere la mia mamma a farmi giocare fuori casa”. La mamma, intanto, si è recata al Comune per protocollare la lettera.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un riconoscimento che sancisce non solo la sua maestria, ma anche il valore di una tradizione dolciaria tramandata con amore e rinnovata con passione
In una lettera aperta ai cittadini e alle istituzioni, le sigle Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil accusano le aziende elettriche di disinvestimenti, tagli al personale e scarsa manutenzione degli impianti
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura di Catanzaro, è orientata in diversi settori e tra questi anche la sanità privata

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792