Beni culturali sottratti alla criminalità, stamane la consegna a Capo Capocolonna

Il recupero di opere d'arti e reperti effettuato dai Carabinieri tutela patrimonio culturale di Cosenza

Stamane alle 11 (18 aprile), al Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna, il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza consegnerà al Soprintendente Abap per le province di Catanzaro e Crotone 83 beni culturali, recuperati nell’ambito di attività d’indagine coordinate dalla Procura della Repubblica di Crotone.

All’evento è prevista la partecipazione del Prefetto Vicario di Crotone, del Procuratore Capo della Repubblica di Crotone, del Comandante della Legione Carabinieri Calabria, del Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna e delle Autorità civili, militari e religiose cittadine.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Domenica 18 maggio l’Università Magna Graecia ospita un confronto intergenerazionale sulle sfide del mondo digitale con relatori d’eccezione
Controlli a tappeto in uno stabilimento. Oltre 4.400 chili di alimenti sequestrati, irregolarità ambientali e igieniche. Sospesa parte della produzione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie