Nell’ambito della XXII edizione del Premio Internazionale di Poesia “Tropea Onde Mediterranee” (auditorium Santa Chiara a Tropea, sabato 5), è stato assegnato un riconoscimento significativo al Dirigente scolastico dell’IIS “Galluppi” di Tropea, prof. Nicolantonio Cutuli, insignito come “Ospite d’onore”.
La collaborazione
Nel suo intervento di ringraziamento il DS dell’IIS “Galluppi” ha messo in luce come grazie all’associazione “Onde Mediterranee” si sia creata una collaborazione proficua che “fa sì che la poesia entri a pieno titolo nella formazione degli studenti per l’espressione dei sentimenti e delle emozioni. E non a caso – ha osservato il prof. Cutuli – nella sezione giovani di questa edizione del premio abbiano partecipato 12 studenti del nostro istituto. Quindi ben vengano queste iniziative in quanto danno la possibilità ai nostri ragazzi di potersi esprimere e fare esperienza attraverso la poesia anche fuori dalla scuola, in quanto la poesia educa alla crescita culturale e formativa degli studenti”. Il DS Cutuli infine ha voluto sottolineare come il riconoscimento non è solo personale ma lo condivide con tutto il personale scolastico dell’IIS “Galluppi”, in particolare con “i nostri giovani che sono la vera nostra ricchezza”.

A consegnare la targa la vicepresidente dell’associazione culturale “Onde Mediterranee” Maria Elena Garrì. Nella motivazione è stato menzionato l’operato del DS Cutuli distinguendosi per “la riconosciuta forte moralità ed elevata cultura” e il “quotidiano e instancabile impegno alla guida delle istituzioni scolastiche di Tropea” ma anche “per la sempre attiva disponibilità nella collaborazione verso ogni iniziativa culturale volta ad arricchire umanamente, socialmente e spiritualmente i giovani studenti” orientandoli “verso future prospettive di crescita umana, sociale e culturale nel rispetto dei valori democratici”. La finalità del riconoscimento ha inteso premiare il costante impegno e la passione che il DS dell’IIS “Galluppi” di Tropea profonde per la promozione dei valori della cultura nella scuola e nella città di Tropea.
L’instancabile Pasquale De Luca
L’associazione culturale che organizza il premio vede come instancabile presidente il prof. Pasquale De Luca, mentre la Giuria, sotto la solida guida del presidente Antonio Bruzzese (ex magistrato), quest’anno era composta da Lucia D’Amore (docente), Raffaele Gaetano (docente e scrittore), Francesco Rotolo (avvocato), Franco Marcello Verrino (editore). La manifestazione, condotta dalla giornalista Rosita Mercatante, è stata contrassegnata oltre per la consegna dei diversi premi, anche dal riconoscimento come “Personaggio illustre” al musicista Antonio La Torre, dagli intermezzi musicali con la voce di Federica Lacquaniti e dalla lettura delle liriche premiate a cura di Renato Albanese, Rosy La Ruffa e Benedetta Pizzarelli.