’Ndrangheta e “nuove leve”, crolla il processo: nove assolti, una sola condanna (ridotta)

Il Tribunale di Vibo Valentia smonta gran parte dell’accusa

È arrivato oggi un verdetto destinato a riscrivere le carte: il Tribunale collegiale di Vibo ha praticamente smantellato l’intero impianto accusatorio legato a presunte estorsioni mafiose nei confronti di imprese coinvolte in appalti pubblici tra il 2009 e il 2022. Dei dieci imputati, nove sono stati assolti con formula piena, mentre l’unico condannato, Michele Manco, ha visto le accuse crollare su larga parte.

Assolti in 9

Assolti in 9

Il collegio difensivo può contare una vittoria storica: i giudici Barbara Borelli, Laerte Conti e Alessio Maccarrone hanno stabilito che, per la maggior parte dei reati contestati, “i fatti non sussistono” o “non sono stati commessi”. Un autentico smacco per la Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, che aveva dato corso all’inchiesta.

La condanna mitigata di Manco

Michele Manco è stato riconosciuto colpevole soltanto di una tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso – relativa alla ditta Costruzioni Lucia Srl – e condannato a 6 anni e 3 mesi, ben al di sotto dei 21 anni richiesti dal pubblico ministero. L’aggravante del metodo mafioso è stata confermata ma non il reato associativo, e Manco ha ricevuto anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e un ordine di risarcimento alle vittime.

Assoluzioni “eccellenti”

Il Tribunale ha completamente assolto figure di rilievo già nel mirino nel maxi-processo “Rinascita Scott”, tra cui Domenico “Mommo” Macrì, Francesco Antonio Pardea, Salvatore Morelli, Andrea Mantella e i fratelli Mantella, Vincenzo e Salvatore. Sono cadute anche le accuse di estorsione aggravata, minacce armate e incendi ai cantieri legati al Superbonus 110% e al nuovo ospedale di Vibo Valentia.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il candidato del campo progressista denuncia presunte anomalie nei sondaggi pro-Occhiuto: rilevazione fatta prima che fossi ufficialmente in corsa e una società già pagata dalla Regione
Ad avanzarla è stato Raffaele Arcella, ex vicesindaco di Vibo, il quale solleva dubbi legali sull’iter procedurale adottato dal Comune
Il tenente colonnello Giuseppe Maniglio subentra al maggiore Valentino Luce, destinato al Comando di Ravenna

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792