Serra, schiuma biancastra nel laghetto di San Bruno: l’amara sorpresa nel giorno del Giubileo

Un gesto incivile e irresponsabile che offende la comunità e mette in luce la necessità di tutelare maggiormente questi luoghi

In un luogo solitamente associato a pace, raccoglimento e cura, si è verificata una spiacevole sorpresa che ha generato rabbia e indignazione. Lo scorso 6 luglio, giorno dell’inaugurazione del rinnovato piazzale e del Giubileo diocesano delle aggregazioni laicali, il laghetto di San Bruno, nell’area del Santuario regionale di Santa Maria del Bosco, a Serra San Bruno, si è presentato ricoperto da una distesa di schiuma biancastra. Nonostante l’increscioso episodio, l’iniziativa si è comunque svolta e conclusa nel migliore dei modi. L’episodio ha acceso un faro sulla necessità di maggiore rispetto e tutela per i luoghi simbolo di fede e natura.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda che aveva scosso la comunità del piccolo centro del Vibonese
La ministra Calderone (r)assicura: l’uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l’innalzamento
Serata-evento tra visita alla mostra “Art Exchange”, musica live dei PiccaDilli e spazi dedicati al food & beverage

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792