Il Rotary Club Hipponion di Vibo Valentia, uno tra i più prestigiosi club del Distretto 2102 Calabria, giovedì 17 luglio celebra, all’Hotel 501, la cerimonia del passaggio delle consegne per l’anno sociale 2025/2026. Eleonora Cannatelli, presidente uscente, trasferisce il collare a Daniela Rotino. Entrambe sono legate al sodalizio anche attraverso un significativo legame storico: i rispettivi genitori, Rocco Cannatelli, già sindaco di Gerocarne, e Antonino Rotino, già direttore della sede vibonese della Banca d’Italia, sono stati protagonisti di importanti pagine di storia legate all’impegno sul territorio calabrese dell’associazione fondata da Paul Harris. Antonino Rotino ha anche raccontato con successo quell’esperienza nelle vesti di direttore del Bollettino rotariano.
Daniela Rotino assume la guida di un club che, sotto la presidenza di Eleonora Cannatelli, ha dato vita a progetti coinvolgenti, capaci di valorizzare un territorio che ha saputo rispondere con crescente interesse all’esigenza di rendere più leggibile e stimolante un patrimonio storico, ambientale e soprattutto naturale, che continua a rappresentare l’autentica carta d’identità della sua realtà.
Daniela Rotino assume la guida di un club che, sotto la presidenza di Eleonora Cannatelli, ha dato vita a progetti coinvolgenti, capaci di valorizzare un territorio che ha saputo rispondere con crescente interesse all’esigenza di rendere più leggibile e stimolante un patrimonio storico, ambientale e soprattutto naturale, che continua a rappresentare l’autentica carta d’identità della sua realtà.
Ma c’è di più: la presidente uscente ha puntato con forza sull’entusiasmo dei giovani, dando vita – con il contributo di tutto il club – a un “Interact Scuola” che si è ritagliato un ruolo di primo piano all’interno del programma distrettuale. Un’iniziativa che ha ottenuto il plauso e il sostegno prioritario della governatrice Maria Pia Porcino, che ha accompagnato il gruppo nell’interpretazione intelligente del nuovo ruolo dei giovani nel Rotary: protagonisti di una nuova speranza, grazie alla loro fantasia e al loro impegno.
Con la sua intraprendenza, Eleonora Cannatelli ha conferito forte credibilità alla proposta programmatica e organizzativa, puntando in particolare sulla scoperta di talenti dell’imprenditoria locale, capaci di valorizzare l’economia e l’occupazione in Calabria. Un risultato che si inserisce nel solco della riforma del “nuovo modo di fare Rotary”, promossa anni fa dal decano dei Past Governor del Distretto 2102, Vito Rosano, con il pieno supporto dell’area dei Past Governor, dei governatori in carica e con il consenso di tutti i soci.
L’evento di giovedì sera a Vibo Valentia testimonierà, anche attraverso l’ampia partecipazione prevista, la vitalità del Distretto 2102, che ha già confermato la propria continuità gestionale con il passaggio del testimone da Maria Pia Porcino a Dino De Marco per il 2025/2026.
De Marco ha già presentato la sua squadra distrettuale, pronta a raccogliere la sfida del confronto con i risultati del recente passato e, soprattutto, con l’eredità del percorso tracciato dalla governatrice uscente. A salutare la nuova presidente del Rotary Club Hipponion, Daniela Rotino, saranno presenti – oltre a Porcino e De Marco – anche il decano Vito Rosano, i Past Governor Alfredo Focà e Franco Petrolo, il governatore eletto Giacomo Saccomanno, il governatore nominato Enzo De Filippo, l’assistente del governatore per il Club Hipponion, Elena Grimaldi, e numerosi altri ospiti, anche esterni al mondo rotariano calabrese.
Il tutto in un clima di grande soddisfazione per la recente nomina al vertice del Rotary International dell’italiano Francesco Arezzo.