Piscina abusiva e senza sicurezza in area vincolata, scatta il sequestro

La scoperta da parte dei carabinieri del Nas di Reggio è avvenuta nel corso di controlli mirati lungo la costa

I carabinieri Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Reggio Calabria, nell’ambito dell’operazione “Estate Tranquilla 2025” disposta dal Comando carabinieri per la Tutela della Salute, volta a tutelare la salute dei cittadini durante il periodo estivo, hanno eseguito una serie di controlli straordinari in stabilimenti balneari, villaggi turistici e ulteriori servizi forniti a favore dei vacanzieri, ubicati nelle aree costiere marittime della provincia reggina. Le ispezioni sono state finalizzate a garantire il rispetto dei livelli di qualità e di sicurezza offerti agli utenti, in particolare a tutelare la salute pubblica durante il periodo vacanziero e turistico.

Durante gli accertamenti ispettivi svolti, anche alla luce degli ultimi tragici eventi, veniva sottoposta a sequestro penale una struttura attrezzata con impianto natatorio, zona relax, area bar, ed un plesso con area in legno adibita a spogliatoi, del tutto priva dei requisiti minimi di sicurezza, realizzata senza alcun titolo autorizzativo ed in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Il valore dell’infrastruttura interessata dal provvedimento ammonta ad euro 450.000. Analoghi controlli proseguiranno per tutta l’intera stagione balneare.

Durante gli accertamenti ispettivi svolti, anche alla luce degli ultimi tragici eventi, veniva sottoposta a sequestro penale una struttura attrezzata con impianto natatorio, zona relax, area bar, ed un plesso con area in legno adibita a spogliatoi, del tutto priva dei requisiti minimi di sicurezza, realizzata senza alcun titolo autorizzativo ed in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Il valore dell’infrastruttura interessata dal provvedimento ammonta ad euro 450.000. Analoghi controlli proseguiranno per tutta l’intera stagione balneare.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
Tridico difende la filosofa dagli attacchi di Fratelli d’Italia, accusando il partito di “intimidazione politica” basata su un tweet “strumentalizzato”
Nel giardino del Lido “La Rada” di Vibo Marina consegnati i riconoscimenti al prof. Luigi Bonavina, all’imprenditrice Deborah Valente e alla sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792