Il Comando militare esercito Calabria in prima linea per la donazione del sangue

Questa mattina il secondo appuntamento del 2024 all'interno della Caserma Pepe-Bettoja di Catanzaro

Questa mattina, presso la Caserma “Pepe-Bettoja” di Catanzaro, sede del Comando militare esercito “Calabria”, si è tenuto il secondo appuntamento del 2024 dedicato alla donazione di sangue ed emoderivati, in collaborazione con i volontari dell’Avis – Sezione comunale “Catanzaro 2013”.

Le donne e gli uomini del Comando militare esercito “Calabria” hanno aderito numerosi all’iniziativa e, con la loro generosità e attenzione nei confronti dei più fragili, hanno permesso la raccolta di diverse sacche di sangue e di emoderivati.

Quattrocchi, presidente dell’AviS – Sezione comunale “Catanzaro 2013”, nel ringraziare il Col. Gaeta, Comandante del Comando militare esercito Calabria, ha sottolineato l’importanza dell’evento che rafforza ulteriormente il legame tra la comunità e l’Esercito Italiano, auspicando nuove iniziative e maggiori forme di collaborazione tra l’Avis e la Forza Armata.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Consigliere comunale di maggioranza, Iannello è stata nominata membro effettivo della direzione provinciale del partito e contemporaneamente coordinatrice cittadina
Solo la prontezza di riflessi del suo autista ha evitato il peggio. Portata in ospedale, è stata dimessa dopo tutti gli accertamenti del caso
Lo ha annunciato con un videomessaggio sui social il presidente della Regione, sottolineando la loro specializzazione in diverse branche mediche, dalla ginecologia alla neurologia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie