Lungomare Sicuro, controlli su Gizzeria e Falerna

Via gli ambulanti abusivi: blitz congiunto dei due Comuni per restituire decoro e legalità agli spazi pubblici

Un’azione coordinata tra le amministrazioni comunali di Gizzeria e Falerna ha riportato ordine lungo il tratto di lungomare che unisce i due centri costieri, da anni segnato dalla presenza abusiva di venditori ambulanti su aree pedonali. L’intervento, messo in atto sabato sera dalle Polizie Locali in piena sinergia tra i sindaci Francesco Argento e Francesco Stella, punta a ripristinare il corretto uso degli spazi pubblici, restituendo cittadini e turisti a un ambiente sicuro e decoroso.

“Il nostro lungomare deve essere un luogo di passeggio e relax, non uno spazio lasciato al disordine e all’abusivismo”, dichiarano i due sindaci, che ribadiscono l’importanza della collaborazione istituzionale, specie in un periodo di forte afflusso come quello estivo.

“Il nostro lungomare deve essere un luogo di passeggio e relax, non uno spazio lasciato al disordine e all’abusivismo”, dichiarano i due sindaci, che ribadiscono l’importanza della collaborazione istituzionale, specie in un periodo di forte afflusso come quello estivo.

Le amministrazioni promettono tolleranza zero contro l’illegalità: la zona continuerà ad essere monitorata con attenzione, con l’obiettivo dichiarato di garantire legalità, decoro urbano e sicurezza lungo tutta la fascia costiera.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I comuni interessati sono quelli di Sant’Andrea dello Ionio, San Sostene, Davoli, Satriano, Soverato, Montepaone, Gasperina, Montauro e Stalettì
Conclusione emozionante con il video girato a Ferramonti di Tarsia. Identità, memoria e orgoglio al centro del messaggio
Il cantautore calabrese riceverà il titolo nel nuovo corso magistrale in “Scritture, immagini, media digitali”, per il valore artistico e culturale della sua opera

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792