Regione Calabria, più fondi ai Comuni per stabilizzare i tirocinanti: contributo sale a 54mila euro

La Giunta regionale incrementa il sostegno economico per ogni Tis under 60 che sarà stabilizzato entro il 31 luglio 2025. Previsti 64 milioni aggiuntivi

La Giunta della Regione Calabria – su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dell’assessore al Lavoro, Giovanni Calabrese – ha approvato una delibera con la quale incrementa da 40mila a 54mila euro il contributo che darà ai Comuni per ogni Tirocinante di inclusione sociale under 60 che le amministrazioni stabilizzeranno entro il 31 luglio 2025.

La delibera odierna è stata possibile grazie al via libera avuto proprio oggi dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile allo stanziamento, su esplicita richiesta della Regione, di ulteriori 64milioni per la dotazione del Programma operativo complementare della Calabria.

La delibera odierna è stata possibile grazie al via libera avuto proprio oggi dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile allo stanziamento, su esplicita richiesta della Regione, di ulteriori 64milioni per la dotazione del Programma operativo complementare della Calabria.

Gli enti utilizzatori che non stabilizzeranno i Tis – attraverso l’avvio di un formale percorso da attivare tramite il Dipartimento Lavoro – entro il 31 luglio 2025, non potranno ovviamente più usufruire delle prestazioni di supporto alla propria amministrazione dei tirocinanti di inclusione sociale. Per i Tis che non verranno stabilizzati la Regione Calabria provvederà, dall’1 agosto 2025, a concludere il tirocinio con un periodo di formazione fino al termine previsto dal tirocinio stesso, con l’obiettivo di riconoscere le competenze necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La sentenza è del Tribunale di Bologna, che ha dichiarato illegittima l’esclusione di un lavoratore extracomunitario rimasto disoccupato
La protesta coinvolgerà personale di volo, tra cui piloti, assistenti di volo e personale di terra
Almeno dieci ettari di eucalipti e pini sono già andati in fumo e la situazione poteva andar peggio senza l’intervento di volontari, Carabinieri, vigili urbani e Protezione civile

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792