“Per Serra Insieme” scende in campo, il movimento civico parteciperà alle prossime elezioni comunali

Dopo cinque anni di opposizione, il gruppo guidato da Biagio Figliucci annuncia ufficialmente la partecipazione alla prossima tornata elettorale

Dopo cinque anni di opposizione “seria, coerente e costruttiva”, il movimento civico Per Serra Insieme annuncia ufficialmente la propria volontà di partecipare alla prossima competizione elettorale comunale. Il gruppo, guidato da Biagio Figliucci – già candidato a sindaco nella precedente tornata – si propone come “alternativa concreta per il governo della città”, rilanciando un messaggio chiaro: “Serra San Bruno ha bisogno della partecipazione di tutti”.

“C’è bisogno dell’impegno attivo di ogni cittadino – afferma Figliucci – Serra può crescere solo se ritrova lo spirito della collaborazione. Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Nessuno si senta escluso: chi ha idee, competenze o semplicemente voglia di fare, è il benvenuto”. Il movimento è al lavoro per la costruzione di un programma fondato su rilancio sociale, sviluppo economico, trasparenza e inclusione. Turismo, artigianato, servizi pubblici, giovani e famiglie saranno al centro della proposta politica.

“C’è bisogno dell’impegno attivo di ogni cittadino – afferma Figliucci – Serra può crescere solo se ritrova lo spirito della collaborazione. Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Nessuno si senta escluso: chi ha idee, competenze o semplicemente voglia di fare, è il benvenuto”. Il movimento è al lavoro per la costruzione di un programma fondato su rilancio sociale, sviluppo economico, trasparenza e inclusione. Turismo, artigianato, servizi pubblici, giovani e famiglie saranno al centro della proposta politica.

Per Serra Insieme invita chiunque voglia contribuire al bene comune a farsi avanti. “La porta è aperta a chi crede che un’altra Serra San Bruno sia possibile: più unita, più viva, più giusta”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Movimento No Ponte Calabria denuncia: nessun cantiere, ma soldi pubblici già spesi
Gli agenti hanno ricostruito una serie di episodi di minacce, pedinamenti e molestie da parte di un cliente insoddisfatto
Oltre 60 miliardi di investimenti tra Calabria e Sicilia, alta velocità in costruzione e grandi opere in fase avanzata, tra cui il Ponte sullo Stretto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792