Forum ‘Calabria, un diamante grezzo’, stasera la consegna del Premio ‘Bruno Giordano’

L'evento, organizzato dall'associazione 'Mare pulito, presieduta da Francesca Mirabelli, si terrà a Parghelia e punta a richiamare l'attenzione sull'importanza dell'ecosistema marino

‘Stasera, alle ore 19, a Parghelia, Largo Scopelliti, 2° Forum ‘Calabria, un diamante grezzo’: un serata dedicata alla bellezza, alla tutela e cultura del mare. Un’iniziativa che l’associazione ‘Mare pulito – Bruno Giordano’, presieduta da Francesca Mirabelli, organizza con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza vitale del mare e del suo ecosistema, puntando, in particolare, al coinvolgimento delle nuove generazioni.

Un parterre d’eccezione

Un parterre d’eccezione

Il tema di quest’anno, “Ambiente, mare e turismo”, intende celebrare le meraviglie essenziali dell’ecosistema calabrese, invitando i responsabili delle decisioni e i cittadini di tutto il mondo ad assumere atteggiamenti costruttivi e idonei per preservarlo dagli ‘assalti’ irresponsabili dell’uomo . La manifestazione inizierà con i saluti istituzionali, affidati ad Antonio Landro, sindaco di Parghelia, ed alla dott.ssa Francesca Mirabelli, che da anni porta avanti la sua battaglia a tutela della costa calabrese. Interverranno, poi, i docenti dell’Università della Calabria Sonia Ferrari, Giuseppe Mendicino, Elvira Brunelli e Francesco Sesso, campione mondiale di fotografia subacquea. A seguire, le testimonianze di Raffaele Greco, presidente Ente Parchi Marini Regione Calabria; Giuseppe Sciarrone, ammiraglio direttore marittimo della Calabria e della Basilicata; Simone Puglisi, comandante provinciale Carabinieri di Vibo Valentia; Salvatore Siviglia, direttore generale Dipartimento Ambiente Regione Calabria, e l’on. Alessandro Colucci, segretario di presidenza della Camera dei Deputati. La conduzione dell’incontro sarà affidata a Domenico Careri, che accompagnerà il pubblico lungo tutto il programma della serata. A conclusione degli interventi, ci sarà la consegna del premio “Bruno Giordano”, intitolato al compianto Procuratore che, alla guida delle Procure di Paola e Vibo Valentia, ha condotto importanti battaglie a difesa di quel mare calabrese che tanto ha amato.

Cambio di paradigma

Quest’anno il Premio verrà assegnato all’on. Alessandro Colucci ed al Comune di Parghelia. Una scelta che punta a rimarcare l’importanza di elaborare una strategia comune tra istituzioni e mondo delle associazioni per educare al rispetto ed alla valorizzazione dell’ambiente, salvaguardando il mare e valorizzandone la bellezza. “Per affrontare il problema della sostenibilità ambientale – afferma la presidente Francesca Mirabelli – è necessario un cambio di paradigma dei nostri comportamenti. Solo con una maggiore consapevolezza ambientale può avvenire la transizione ecologica indispensabile per continuare a vivere in armonia su questo Pianeta.  È fondamentale – conclude – conoscere il ruolo e l’importanza dell’ecosistema marino, per stimolare l’uomo a difenderlo, piuttosto che a depredarlo”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Oltre 60 miliardi di investimenti tra Calabria e Sicilia, alta velocità in costruzione e grandi opere in fase avanzata, tra cui il Ponte sullo Stretto
Un progetto che punta a valorizzare il patrimonio culturale della regione e a renderlo più accessibile e connesso
Con il sostegno del Gal Terre Vibonesi, il progetto “Food&Folk Events” censisce e promuove il patrimonio enogastronomico vibonese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792