Mileto, la rinascita di Piazza Nassiriya: il sindaco Giordano “restituisce” un luogo simbolo alla comunità (foto)

Il primo cittadino celebra la riapertura dell'area dopo i lavori di riqualificazione

Un nuovo volto per Piazza Nassiriya, che torna al centro della vita pubblica di Mileto dopo i lavori di riqualificazione. A darne notizia è il sindaco Salvatore Fortunato Giordano. “La restituzione di uno spazio pubblico alla comunità, dopo averlo rigenerato, è anche un modo per rafforzare il rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni”, ha sottolineato il primo cittadino. E i fatti sembrano dargli ragione: la piazza, fin da subito, è tornata a essere punto di ritrovo e socialità, animata da eventi e incontri che stanno dando nuova linfa al cuore della città.

Particolarmente apprezzata la collaborazione con l’Associazione Turco, che ha contribuito a organizzare le serate inaugurali, trasformando la nuova piazza in un luogo vivo, partecipato e accogliente. “Le immagini parlano da sole”, ha commentato Giordano, evidenziando come la riqualificazione urbana possa produrre effetti tangibili anche sul piano sociale. Il sindaco ha infine ringraziato quanti hanno reso possibile questo intervento, definendolo un esempio concreto di come la buona amministrazione possa migliorare la qualità della vita e alimentare il senso di appartenenza alla comunità.

Particolarmente apprezzata la collaborazione con l’Associazione Turco, che ha contribuito a organizzare le serate inaugurali, trasformando la nuova piazza in un luogo vivo, partecipato e accogliente. “Le immagini parlano da sole”, ha commentato Giordano, evidenziando come la riqualificazione urbana possa produrre effetti tangibili anche sul piano sociale. Il sindaco ha infine ringraziato quanti hanno reso possibile questo intervento, definendolo un esempio concreto di come la buona amministrazione possa migliorare la qualità della vita e alimentare il senso di appartenenza alla comunità.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il sindaco Luca Gaetano annuncia misure drastiche, tra cui possibili restrizioni sui fertilizzanti e una vigilanza rafforzata
Il referente del Wwf indica le cause dell’inquinamento marino e chiede interventi strutturali su depurazione e agricoltura
La consigliera regionale Amalia Bruni lancia l’allarme su nuove intese tra Governo e Regioni del Nord: il rischio è uno smantellamento del Servizio sanitario nazionale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792