Plastic Free sbarca al SerraComics, sensibilizzazione ambientale al centro del festival

Il 9 e 10 agosto a Serra San Bruno, l’associazione sarà presente con uno stand informativo per promuovere buone pratiche contro l’inquinamento da plastica

La sostenibilità è possibile, anche nei grandi eventi. È questo lo spirito con cui SerraComics – il festival dedicato al mondo del fumetto e della cultura pop – si prepara all’edizione 2025, in programma il 9 e 10 agosto nel centro storico di Serra San Bruno, con una novità significativa: la collaborazione ufficiale con Plastic Free.

L’associazione sarà presente con uno stand informativo lungo Corso Umberto I, per promuovere un’azione di sensibilizzazione rivolta a cittadini, visitatori e famiglie. L’obiettivo è incoraggiare buone pratiche quotidiane, ridurre l’uso della plastica e diffondere una cultura del rispetto ambientale. Un impegno che ha già dato i suoi frutti: SerraComics ha ottenuto il bollino ufficiale di “Evento Green”, un riconoscimento che premia la volontà degli organizzatori di coniugare intrattenimento e consapevolezza ecologica.

L’associazione sarà presente con uno stand informativo lungo Corso Umberto I, per promuovere un’azione di sensibilizzazione rivolta a cittadini, visitatori e famiglie. L’obiettivo è incoraggiare buone pratiche quotidiane, ridurre l’uso della plastica e diffondere una cultura del rispetto ambientale. Un impegno che ha già dato i suoi frutti: SerraComics ha ottenuto il bollino ufficiale di “Evento Green”, un riconoscimento che premia la volontà degli organizzatori di coniugare intrattenimento e consapevolezza ecologica.

La formula di Plastic Free si conferma efficace anche in contesti culturali e aggregativi. A sostenere l’iniziativa, anche il Comune di Serra San Bruno e il Parco Naturale Regionale delle Serre, che hanno concesso il patrocinio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il sindaco Luca Gaetano annuncia misure drastiche, tra cui possibili restrizioni sui fertilizzanti e una vigilanza rafforzata
Il referente del Wwf indica le cause dell’inquinamento marino e chiede interventi strutturali su depurazione e agricoltura
La consigliera regionale Amalia Bruni lancia l’allarme su nuove intese tra Governo e Regioni del Nord: il rischio è uno smantellamento del Servizio sanitario nazionale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792